La ricerca ha trovato 24 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Scelta universitaria
- Risposte: 2
- Visite : 4208
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
- Argomento: dubbio facoltà all\'UNi
- Risposte: 219
- Visite : 228734
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: calcolatrice ???
- Risposte: 38
- Visite : 30536
Io sono negli Stati Uniti per un anno, ho preso una classe di mate, la + avanzata \"calculus\", e\' una cosa terribile, il primo giorno ci hanno forniti di Ti-83 Plus e da allora nn usiamo altro, il prof nn spiega nepure le procedure, stiamo studiando limiti, derivate e integrali senza nemmeno usare ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Cesenatico
- Argomento: Testi Problemi
- Risposte: 51
- Visite : 93974
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Quesito normale
- Risposte: 10
- Visite : 7429
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Quesito normale
- Risposte: 10
- Visite : 7429
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Quesito normale
- Risposte: 10
- Visite : 7429
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: analisi
- Risposte: 7
- Visite : 5756
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: analisi
- Risposte: 7
- Visite : 5756
se intendi il tuo e^x^2 come (e^x)^2 che si puo esprimere come e^(2x) allora l\'antiderivata dovrebbe essere (1/2)(e^x)^2
<BR>Se intendi la tua come e^(x^2) allora nn saprei da dove cominciare, in quanto l\'antiderivata dovrebbe essere un prodotto di 2 funzioni...<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato ...
<BR>Se intendi la tua come e^(x^2) allora nn saprei da dove cominciare, in quanto l\'antiderivata dovrebbe essere un prodotto di 2 funzioni...<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: analisi
- Risposte: 7
- Visite : 5756
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Giornalino della Matematica
- Argomento: giornalino 13
- Risposte: 15
- Visite : 40902
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Quesito Fisica
- Risposte: 4
- Visite : 2946
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Medicina
- Risposte: 5
- Visite : 17727
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Rivalutiamo la CULTURA MATEMATICA IN ITALIA
- Risposte: 55
- Visite : 41583
Per quanto riguarda la soluzione A, devo dire che mi ricorda da molto vicino il sistema scolastico Statunitense. L\'ho sperimentato dal vivo e mi sono più volte pentito di averlo fatto. Se eliminiamo le scelte, la nostra unica scuola superiore sarà di livello qualitativo abominevole (per non dir di ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Medicina
- Risposte: 5
- Visite : 17727