La ricerca ha trovato 20 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: E la chat?
- Risposte: 3
- Visite : 3960
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Pitagora!
- Risposte: 5
- Visite : 5872
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Come vedo il sito delle Olimpiadi della Matematica
- Argomento: Muro
- Risposte: 3
- Visite : 4919
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Come vedo il sito delle Olimpiadi della Matematica
- Argomento: Muro
- Risposte: 3
- Visite : 4919
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: punti allineati
- Risposte: 3
- Visite : 4871
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: trovare l\'errore...
- Risposte: 3
- Visite : 4349
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Non siete molto simpatici...
- Risposte: 2
- Visite : 3204
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Imprudente e smemorato
- Risposte: 1
- Visite : 2995
La combinazione in due cifre po’ essere scritta nella forma AB con A,B cifre intere tra 0 e 9. <BR>La frase sul foglio possiamo, invece, codificarla in questo modo: 35A – 56B = 1X con X cifra anch’essa tra 0 e 9. E’ facile notare che la differenza 1X è un numero multiplo di 7, in quanto i coefficien...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Numeri Complessi, molto Complessi
- Risposte: 4
- Visite : 4890
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Pitagora!
- Risposte: 5
- Visite : 5872
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Pitagora!
- Risposte: 5
- Visite : 5872
La quaterna da te proposta non è una del tipo X=12, Y=16, Z=99, T=101! Questo si dimostra facilmente: A=2ub deve essere 12 B=2uc deve essere 16 ma mai 99 poichè questo è dispari. Andando a risolvere si trova che u è 2, b è 3 e c è 4. Sostituendo questi valori nelle altre due equazioni si avrà C=-21 ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: probabilità
- Risposte: 1
- Visite : 2794
Io lo risolvo in questo modo: <BR>1) <BR>La prob. che la 1° sia nera è 3/5. Relativamente a questo caso la p. che la 2° sia bianca è 2/6! <BR> <BR>2) <BR>La prob. che la 1° sia bianca è 2/5. Relativamente a questo caso la p. che la 2° sia bianca è 3/6! <BR> <BR>La prob. che si verifichi l\'evento 1 ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Come vedo il sito delle Olimpiadi della Matematica
- Argomento: Chat
- Risposte: 12
- Visite : 9752
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Risp?
- Risposte: 0
- Visite : 2266
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Risp?
- Risposte: 1
- Visite : 2895