La ricerca ha trovato 220 risultati

da Bolzo88
30 ott 2006, 22:34
Forum: Fisica
Argomento: Linee di campo
Risposte: 10
Visite : 6785

Credo che tu stia sbagliando per il fatto che può invece curvare benissimo in quanto è la forza stessa che determina la traiettoria e con essa la velocità, non il contrario.... :roll: Vediamo se riesco a fartela capire con un altro ragionamento (senza togliere validità a quelli espressi in preceden...
da Bolzo88
27 ott 2006, 20:21
Forum: Fisica
Argomento: Linee di campo
Risposte: 10
Visite : 6785

La seconda che hai detto. La traiettoria non segue le linee di campo per una ragione molto semplice: immagina un corpo posto su una linea di campo curva con velocità tangente alla linea stessa. Nel punto in cui si trova il corpo la forza, essendo parallela alla linea di campo, è parallela alla veloc...
da Bolzo88
09 ott 2006, 22:03
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: Pupe & Secchioni
Risposte: 51
Visite : 38157

Bolzo88 ha scritto:Il mio preferito è Monti da quando ho visto che fa le capriole e le ruote come me :wink: .
Oggi è venuto a mancare il motivo per cui ho votato Monti... :(
Vabbè, mi sa che torno a non guardarlo che è meglio...
da Bolzo88
08 ott 2006, 21:32
Forum: Fisica
Argomento: pV=nRT
Risposte: 10
Visite : 6939

O sono completamente rincitrullito o il tuo prof. si sbaglia...
da Bolzo88
16 set 2006, 23:09
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: Pupe & Secchioni
Risposte: 51
Visite : 38157

Il mio preferito è Monti da quando ho visto che fa le capriole e le ruote come me :wink: .

Le chicche di matematica (ma non solo, anche Leonardo mago merlino non era male) sono divertenti, anche se mi chiedo, come in tutti i reality, se sia tutto vero o se sia un irreality show...
da Bolzo88
04 set 2006, 15:18
Forum: Fisica
Argomento: sns 2006-2007, es. 1
Risposte: 11
Visite : 10690

potrei sbagliarmi ma io ho pensato che non bastasse uguagliare le forze sul bordo al raggio massimo. ho pensato che ciascuna calotta sferica si trovi ad una certa energia potenziale perchè ha una certa massa e si trova ad una certa distanza dal CM della massa interna, ho sommato (integrato) tutte q...
da Bolzo88
04 set 2006, 02:05
Forum: Fisica
Argomento: sns 2006-2007, es. 1
Risposte: 11
Visite : 10690

probabilmente si può considerare una particella m sul bordo perchè si parla di densità minima, e sul bordo la forza gravitazionale è minima mentre quella centripeta è massima. No un attimo. A me risulta che sia la forza gravitazionale che quella centripeta sono massime sul bordo, ed entrambe dirett...
da Bolzo88
29 ago 2006, 16:24
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi Prova in Normale...metta una Firma qui!
Risposte: 43
Visite : 36473

Boll ha scritto:PETRI: ??
tuvok
da Bolzo88
28 ago 2006, 17:41
Forum: Altre gare
Argomento: Sassoferrato 2006
Risposte: 15
Visite : 15915

-L'elettrone è una pallina verde o gialla ? Dipende che fotone usi per guardarlo. -Come ha fatto il bagno (della camerata Asilo) a sturarsi da solo ? Bella domanda... turbolenze dell'acqua? -L' ultilità della prova dell' hovercaft ? Semplice: capire che le turbolenze rompono. A parte tutto, penso c...
da Bolzo88
27 ago 2006, 22:07
Forum: Altre gare
Argomento: Sassoferrato 2006
Risposte: 15
Visite : 15915

Sassoferrato 2006

Come da pressanti richieste che mi giungono da altri utenti del forum posto un topic sullo stage estivo degli sporchi fisici a Sassoferrato. Prime impressioni: bellissimo come tutti gli stage, compagnia stupenda. Bellissima la parte di fisica sperimentale, un po' meno quella teorica (almeno dal mio ...
da Bolzo88
11 ago 2006, 14:09
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: ma, io sinceramente...
Risposte: 22
Visite : 17598

caro admin, mi fa piacere leggere la tua risposta... quello che ho scritto è dato dalla mia esperienza personale, visto che conosco una persona che è cambiata radicalmente per via del suo genio matematico, che se anni fa era molto più simpatica e aperta a cazzate o scherzi umoristici, oggi è molto ...
da Bolzo88
08 ago 2006, 04:38
Forum: Fisica
Argomento: Esplosione d'Ingegno
Risposte: 21
Visite : 16443

L'unico modo che mi viene in mente per risolvere il problema e' lasciare ferma la bomba e allontanare in qualche modo il pianeta. Se pero' vogliamo considerare lo spostamento rispetto al suolo, allora dovremo allontanare in qualche modo il pianeta ma lasciare un pezzettino di suolo attaccato alla bo...
da Bolzo88
08 ago 2006, 02:25
Forum: Fisica
Argomento: Tre lattine
Risposte: 29
Visite : 16247

Tre lattine

Propongo un problema che mi hanno proposto oggi e che non sono ancora riuscito a risolvere. Tre contenitori di forma cilindrica e di massa m sono disposti nel seguente modo: due sono appoggiati a terra, adiacenti uno all'altro, e il terzo e' appoggiato sopra di essi. Ipotizzando che non ci siano att...
da Bolzo88
07 ago 2006, 03:01
Forum: Fisica
Argomento: Esplosione d'Ingegno
Risposte: 21
Visite : 16443

Non capisco una cosa. Quando la bomba e' ferma sulla superficie terrestre un sensore posto su di essa percepisce un accelerazione pari a g. Puoi precisare meglio cosa vuol dire "accelerazione non nulla"?
da Bolzo88
01 ago 2006, 22:35
Forum: Altre gare
Argomento: Caldè 2006
Risposte: 18
Visite : 17807

Aneddoti: la faccia schifata di MindFlyer dopo aver visto una decina di persone discutere animatamente di un problema ed essersi accorto che quel problema era di... fisica. Il problema dell'altalena? A proposito, tu chi saresti, ci conosciamo?? Sono Stefano Bolzonella, quello che ti ha detto che st...