primo problema: DETERMINARE IL NUMERO E IL SEGNO DELLE SOLUZIONI DI:
<BR> e \"elevato a x\"+5x \"elevato a 5\"+2x \"elevato a 3\"+x+4=0
<BR>
<BR>secondo problema: Se f:[a,b] in R è integrabile allora f è continua? V o F. Perchè?
<BR>
<BR> Se f:[a,b] in R è limitata, allora f è integrabile? V o F ...
La ricerca ha trovato 6 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema!
- Risposte: 14
- Visite : 7256
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema!
- Risposte: 14
- Visite : 7256
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema!
- Risposte: 14
- Visite : 7256
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema!
- Risposte: 14
- Visite : 7256
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema!
- Risposte: 14
- Visite : 7256
Per Biagio: la mia domanda chiedeva se una funzione f:[a,b] integrabile è una funzione continua. Tu mi hai detto invece il contrario! Sai rispondere al mio quesito?E poi, cosa puoi dirmi dell\'altra domanda?: \"se f:[a,b] in R è limitata,allora f è integrabile? Forniscimi anche qualche controesempio ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema!
- Risposte: 14
- Visite : 7256