La ricerca ha trovato 4 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
- Argomento: PARADOSSI
- Risposte: 9
- Visite : 9213
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: segmenti che si incrociano
- Risposte: 1
- Visite : 2043
Questo e\' un problema abbastanza classico (magari e\' gia\' stato postato da qualcuno), la cui soluzione assomiglia vagamente a quella di un problema che ho visto sul forum non molto tempo fa (non vi dco quale perche\' altrimenti e\' troppo facile!) <BR>Sia dati 2n punti sul piano a tre a tre non a...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Ecco la risposta, Lucio
- Risposte: 11
- Visite : 6117
L\'errore sta nel dire che (ax)^(-1)=a^(-1)x^(-1), cosa che e\' vera se e solo se a ed x commutano. <BR>L\'inverso di ax e\' infatti x^(-1)a^(-1) che moltiplicato per ax sia a destra sia a sinistra fa l\'identita\', mentre a priori axa^(-1)x^(-1) puo\' fare quello che vuole. <BR>Effettivamente e\' u...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problema di sylvester(conosciutissimo!!!!!)
- Risposte: 17
- Visite : 14038
Ciao a tutti, <BR>rispolvero questo vecchio topic dicendovi che facendo qualche ricerca su internet ho scoperto la vecchia dimostrazione del teorema di Sylvester-Gallai (a quanto pare e\' conosciuto sotto questo nome). <BR>La dimostrazione del teorema e\' una banalissima conseguenza del seguente lem...