La ricerca ha trovato 158 risultati
- 30 set 2006, 13:47
- Forum: Geometria
- Argomento: Ma quant'è fica la koreana!!! (la geometria, intendo...)
- Risposte: 6
- Visite : 4832
btw, dove hai trovato il testo? Su mathlinks e kalva non c'è. ahi ahi edriv, a che ti serve saperlo? non vorrai mica sbirciare la soluzione... :wink: a parte gli scherzi, non so se sia in rete, io l'ho trovato insieme alla metà centro-meridionale dell'imo-team in viaggio di ritorno, sul libretto ch...
- 28 set 2006, 15:42
- Forum: Geometria
- Argomento: Circonferenza per gli incentri
- Risposte: 2
- Visite : 3303
Carino! dobbiamo dimostrare che AF=FG , ossia che \widehat {FAG}=\widehat{AGF} . Il quadrilatero ACFG è ciclico per costruzione, quindi possiamo modificare la nostra tesi trovando un po' di coppie di angoli congruenti all'interno di ACFG . In particolare, ci siamo ridotti a dimostrare che \widehat {...
- 24 set 2006, 16:55
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: generalizzazione di un vecchio Balkan
- Risposte: 12
- Visite : 8669
- 22 set 2006, 16:41
- Forum: Algebra
- Argomento: funzionale su N
- Risposte: 6
- Visite : 5901
- 20 set 2006, 20:11
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi entra in Normale
- Risposte: 11
- Visite : 12153
- 20 set 2006, 12:21
- Forum: Algebra
- Argomento: funzionale su N
- Risposte: 6
- Visite : 5901
funzionale su N
Trovare tutte le funzioni $ f: \mathbb N \rightarrow \mathbb N $ tali che
$ xf(y)+yf(x)=(x+y)f(x^2+y^2) $
per ogni x,y naturali.
(forse potrebbe anche stare in teoria dei numeri... boh)
$ xf(y)+yf(x)=(x+y)f(x^2+y^2) $
per ogni x,y naturali.
(forse potrebbe anche stare in teoria dei numeri... boh)
- 17 set 2006, 20:11
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Pupe & Secchioni
- Risposte: 51
- Visite : 39241
- 17 set 2006, 15:58
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi ha superato lo scritto SNS...
- Risposte: 27
- Visite : 28065
- 09 set 2006, 11:54
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: quadrati perfetti
- Risposte: 3
- Visite : 3771
- 08 set 2006, 15:31
- Forum: Geometria
- Argomento: Ma quant'è fica la koreana!!! (la geometria, intendo...)
- Risposte: 6
- Visite : 4832
Ma quant'è fica la koreana!!! (la geometria, intendo...)
Geometria koreana (TST) Sia ABC un triangolo, e sia \gamma il suo incerchio di centro I . Diciamo che \gamma tocchi i lati BC,CA,AB in D,E,F rispettivamente. Sia P il punto d'intersezione fra AD e \gamma distinto da D , e sia inoltre K il simmetrico di D rispetto ad I . Chiamiamo Q l'intersezione fr...
- 08 set 2006, 15:11
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: quadrati perfetti
- Risposte: 3
- Visite : 3771
quadrati perfetti
Siano $ a,b $ interi positivi con $ b>1 $.
Dimostrare allora che $ ab+1 $ e $ ab^3+1 $ non sono entrambi quadrati perfetti.
Dimostrare allora che $ ab+1 $ e $ ab^3+1 $ non sono entrambi quadrati perfetti.
- 08 set 2006, 15:07
- Forum: Geometria
- Argomento: Collinearità con punti medi bulgari
- Risposte: 2
- Visite : 3387
- 27 ago 2006, 20:03
- Forum: Fisica
- Argomento: Tubo con gas [SNS 05-06 / 6]
- Risposte: 18
- Visite : 16162
ok, grazie mille a tutti, forse (FORSE) ho capito. posto una soluzione, che penso sia sostanzialmente la stessa cosa, ma scritta in modo diverso. scusate l'inutilità del post, ma ormai è una faccenda personale fra me e il problema. a noi due. allora, la potenza W del dispositivo avrà due effetti: - ...
- 27 ago 2006, 18:58
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi Prova in Normale...metta una Firma qui!
- Risposte: 43
- Visite : 38403
- 26 ago 2006, 13:45
- Forum: Fisica
- Argomento: Tubo con gas [SNS 05-06 / 6]
- Risposte: 18
- Visite : 16162
salve, gotha della fisica. vengo a porvi un (bel) po' di domande, perché non ho la più pallida idea di cosa stiate parlando... :oops: allora... si definisce l'energia totale del gas E\, come la somma dell'energia interna U\, e dell'energia cinetica K\, il mio fedele amaldi dice che l'energia interna...