Ciao a tutti! il mio nick è dovuto alla mia totale avversità genetica al buon Taylor....l\'argomento che propongo è perciò:
<BR>
<BR>Come calcolo Tan(0.3) con errore 10^-3?
<BR>
<BR>Ho provato a ragionare in tutti i modi ma proprio non mi entra in testa il come ragionare su questi problemi.....ho ...
La ricerca ha trovato 5 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Gruppo Tutor
- Argomento: MA COME SI RISOLVERA\'?TAYLOR LA MIA CROCE....
- Risposte: 2
- Visite : 17674
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: TAYLOR....LA MIA CROCE....COME SI RISOLVERA\'?
- Risposte: 4
- Visite : 4031
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: TAYLOR....LA MIA CROCE....COME SI RISOLVERA\'?
- Risposte: 4
- Visite : 4031
Ciao e grazie per gli aiuti!E\'stata una bella scoperta questo sito!!!!
<BR>C\'è ancora qualche problema,scrivere il polinomio che descrive la tan è facile e OK però,non so come scrivere la serie che descrive l\'andamento...e ancor meno riesco a orintarmi con la formula del resto di lagrange...cioè ...
<BR>C\'è ancora qualche problema,scrivere il polinomio che descrive la tan è facile e OK però,non so come scrivere la serie che descrive l\'andamento...e ancor meno riesco a orintarmi con la formula del resto di lagrange...cioè ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Gruppo Tutor
- Argomento: MA COME SI RISOLVERA\'?TAYLOR LA MIA CROCE....
- Risposte: 2
- Visite : 17674
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: TAYLOR....LA MIA CROCE....COME SI RISOLVERA\'?
- Risposte: 4
- Visite : 4031