La ricerca ha trovato 68 risultati
rubinetti
un serbatoio cilindrico, collocato su un piano orizzontale ad altezza 80 cm dal suolo, è dotato di due rubinetti le cui uscite sono disposte parallelamente al piano orizzontale. il primo rubinetto si trova alla base del serbatoio. il seocndo a un'altezza di 25 cm sopra al piano. nel serbatoio è cont...
- 16 mag 2008, 14:20
- Forum: Fisica
- Argomento: sfera e cubo
- Risposte: 1
- Visite : 2546
sfera e cubo
una sfera di raggio 10 cm e massa 0,5 kg parzialmente immersa in acqua sostiene con un filo un cubo di alto 1,5 cm e massa 3,1 kg. calcolare tensione del filo e il volume della parte di sfera che emerge
- 13 giu 2007, 19:53
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Esperimenti con il LaTeX
- Risposte: 385
- Visite : 437552
- 17 mag 2007, 19:56
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: SNS 2003-2004 es. 3
- Risposte: 13
- Visite : 11891
Purtroppo non conosco l'aritmetica modulare, quindi l'ho risolto in questo modo: ho supposto che xy=30030*c per poi cadere in contraddizione con questa supposizione. Dato: x+y=30030 e xy=30030*c , allora le soluz. del sistema sono date dalle radici dell'equazione: t^2-30030t+30030c da cui poi: t=150...
- 17 mag 2007, 14:09
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: SNS 2003-2004 es. 3
- Risposte: 13
- Visite : 11891
SNS 2003-2004 es. 3
Si sa che la somma di due interi positivi è 30030. Si dimostri che il loro prodotto non è divisibile per 30030.
é ancora vera questa proprietà se si sostituisce il numero 30030 con 11550? E, in generale, per quali numeri a il prodotto di due interi positivi con somma a è divisibile per a?
é ancora vera questa proprietà se si sostituisce il numero 30030 con 11550? E, in generale, per quali numeri a il prodotto di due interi positivi con somma a è divisibile per a?
- 09 mag 2007, 13:25
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Sns 2002/2003 #1
- Risposte: 12
- Visite : 12325
- 08 mag 2007, 22:46
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Gara a squadre del pubblico
- Risposte: 31
- Visite : 33667
- 08 mag 2007, 21:03
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Gara a squadre del pubblico
- Risposte: 31
- Visite : 33667
- 29 apr 2007, 11:50
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico
- Risposte: 7
- Visite : 8539
- 24 mar 2007, 17:44
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 57780
- 24 mar 2007, 17:33
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 57780
- 24 mar 2007, 17:22
- Forum: Altre gare
- Argomento: Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
- Risposte: 72
- Visite : 57780
Soluzioni Bocconi (24 marzo 2007)
Ciao a tutti!
Quali sono le vostre soluzioni delle semifinali dei Giochi della Bocconi?
Così magari confrontiamo un po'...
(io ho partecipato nella categoria L2)
Ciao!
Quali sono le vostre soluzioni delle semifinali dei Giochi della Bocconi?
Così magari confrontiamo un po'...
(io ho partecipato nella categoria L2)
Ciao!
- 13 mar 2007, 22:11
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: dispense x cesenatico
- Risposte: 19
- Visite : 16765
Re: Aiuto
SaLve a tutti , ho saputo da pochi giorni di esser passato alla fase nazionale a Cesenatico con soli 61punti, la vita è strana c'è chi con 80 nn passa e io che passo.... Cmq dato che dalle mie parti non se ne frega nessuno prof compresi mi date una mano per prepararmi xke so di avere le capacità ma...
- 24 feb 2007, 21:38
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2007
- Risposte: 215
- Visite : 123235
ciao raga! m sa ke sono piazzato 1po' maluccio... sn del biennio e ho fatto errori stupidissimi... così da un ipotetico 70 m ritrovo a 55 o poco +... :cry: Sn tagliato fuori dai giochi secondo voi??? Perchè nella mia provincia ne prendono solo 3 e nn so se favoriscono il biennio... Alek ad essere d...
- 19 feb 2007, 14:25
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: test sempre più difficili
- Risposte: 39
- Visite : 27206
si, ma è anche normale che siano più difficili, una volta non esisteva una preparazione specifica per le olimpiadi, ora invece è tutto il contrario. Speriamo che sia sufficentemente difficile :D ahm... se geom eè difficile a te va bene, ma se è difficile il resto? la difficolta giusta dovrebbe esse...