La ricerca ha trovato 231 risultati

da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Il problemone del mese
Risposte: 10
Visite : 5023

Abbiamo una curva chiusa A ed una curva aperta B di cui conosciamo le equazioni. <BR> <BR>Se C è un punto su A, scrivere l\'equazione della traiettoria di C quando A rotola senza strisciare lungo la parte interna/esterna di B. <BR> <BR>Kornholio c\'è, anche se ha cambiato nick. <BR>;-)
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Il problemone del mese
Risposte: 10
Visite : 5023

Ok, circa la cicloide tutto giusto. Si poteva anche fare con un metodo più \"fisico\" sapendo che la circonferenza ruota con una velocità omega e al contempo trasla con una velocità omega*raggio... ma con le circonferenze è facile (puoi anche far ruotare una circonferenza all\'interno/este...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Necessito di aiuto in fisica
Risposte: 1
Visite : 2937

Sarebbe interessante essere a conoscenza del ragionamento che porta a descrivere il moto di un pendolo semplice, in particolare come si risolve matematicamente l\'equazione differenziale
<BR>
<BR>d^2/dt s = - k * s
<BR>
<BR>(s=spazio k=costante t=tempo)
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Steinhaus-1
Risposte: 3
Visite : 3830

Non se se è rigorosa come dimostrazione, anyway... <BR> <BR>f(x) = x^5 + x -10 <BR>f(0) = - 10 < 0 <BR>f(2) = 24 > 0 <BR> <BR>possiamo stabilire che x[0]=1 sia una stima <BR>della radice, ed approssimarci in modo <BR>sempre più preciso secondo la ricorsione <BR> <BR>x[n+1] = (10 - x[n]) ^ (1/5) <BR>...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Palline rimbalzanti
Risposte: 1
Visite : 2825

Su un piano abbiamo una circonferenza \"fissa\" e due palline puntiformi poste in A e in B, esterne alla circonferenza. Trovare il punto C sulla circonferenza tale che, \"tirando\" la pallina A verso C, questa rimbalzi secondo le leggi fisiche e vada a colpire B. <BR> <BR>E\' men...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Leggi di Keplero
Risposte: 0
Visite : 2270

Abbiamo un\'ellisse ed un punto che <BR>si muove su di essa. <BR>Diciamo che il tempo impiegato a percorrere <BR>un\'arco di ellisse è proporzionale all\'area <BR>dello spicchio delimitato da quell\'arco e avente <BR>come centro il centro dell\'ellisse. <BR> <BR>Scrivere le equazioni descrittive <BR...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Regressioni lineari e involuzioni conoscitive
Risposte: 4
Visite : 2510

Dati n punti nel piano cartesiano, con <BR>coordinate (x[1];y[1]) , (x[2];y[2]) etc, <BR>determinare : <BR> <BR>a) la retta tale che la somma delle distanze geometriche dei punti da quest\'ultima sia minima <BR> <BR>b) la retta y=ax+b tale che <BR> <BR> sum[j=1..n] abs(y[j]-a x[j] - b) <BR> <BR> sia...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Giochi di Archimede
Risposte: 13
Visite : 11012

Ave Poliwhirl... per partecipare alle Olimpiadi è sufficiente che la tua scuola sia inscritta al progetto : di fatto dovrebbe essere la direzione di Pisa a preoccuparsi di far giungere tutte le informazioni alle direzioni delle varie scuole superiori italiane. Ti consiglio di affacciarti in presiden...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Fisica : campi e differenziali, questioni spinose bis
Risposte: 1
Visite : 2987

Prendiamo come sistema di riferimento tre masse : due di esse, M1 e M2, sono enormi, puntiformi e fisse, la terza, m, è assai piccola, puntiforme e libera di muoversi <BR> <BR>Sempre nell\'ambito della gravitazione universale, quale sarà LA TRAIETTORIA descritta da m prima di andarsi a schiantare su...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Limite fastidioso
Risposte: 15
Visite : 8030

Jimmy jimmy... <BR> <BR>non mi pare che la funzione <BR> <BR>y = x / x^2 <BR> <BR>presenti in 0 una DISCONTINUITà ELIMINABILE <BR> <BR>infatti <BR> <BR>lim(x->0-) x / x^2 = - inf <BR>lim(x->0+) x / x^2 = + inf <BR> <BR>mentre io avevo sostenuto un certo discorso <BR>nel caso in cui LIMITE DESTRO E S...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Giochi di Archimede
Risposte: 13
Visite : 11012

Chiaramente puoi partecipare ad entrambe, a patto che tu invii un assegno di 500 euro <BR>all\'indirizzo <BR> <BR>Fanaro Gionata <BR>via del sole 107 <BR>66021 Casalbordino CH <BR> <BR>e che tu divulghi tutti i tuoi estremi, <BR>nonchè il numero di carta di credito di <BR>tuo padre, in questo forum....
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Altro esercizio numerico semplice
Risposte: 1
Visite : 2631

Esistono numeri naturali maggiori di 9 che
<BR>siano uguali al prodotto delle proprie cifre ?
<BR>
<BR>Dimostrare.
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Qualcosa di geometricamente sorprendente
Risposte: 4
Visite : 2748

Visto che il caso generale non ha attirato <BR>molti visitatori... ecco un qualcosa di <BR>semplice e geniale : <BR> <BR>Se una circonferenza A rotola senza <BR>strisciare lungo una circonferenza B, <BR>quale traiettoria descrive un punto <BR>su A al variare del tempo ? <BR> <BR>E se il punto non fo...
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Help!
Risposte: 4
Visite : 5425

Qualcuno mi può dire dove documentarmi
<BR>dettagliatamente circa le olimpiadi di
<BR>fisica ? lots\'o\'thx.
da jack202
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Trasformazioni geometriche
Risposte: 3
Visite : 4047

1) Come si dimostra che le affinità conservano <BR>le superfici in proporzione al discriminante <BR>della matrice di trasformazione ? <BR> <BR>2) Esistono trasformazioni geometriche <BR>che trasformino sistematicamente curve <BR>aperte in curve chiuse, e viceversa ? <BR> <BR>3) Data una curva nel pi...