Dovrei studiare la seguente funzione:
<BR>f(x)=e^(x) - ln(x)
<BR>Anche graficamente.
<BR>Qualcuno mi saprebbe dare una mano?
<BR>Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
<BR>
<BR>Saluti
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Studio di una funzione molto particolare
- Risposte: 2
- Visite : 16082
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: nepero ed esponenziale
- Risposte: 8
- Visite : 22983
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: nepero ed esponenziale
- Risposte: 8
- Visite : 22983
Marco non ho capito il tuo suggerimento.
<BR>Con la calcolatrice credo che non sia la \"risposta giusta\".
<BR>Se si prova a sviluppare in serie l\'esponenziale e la potenza fermandosi al secondo termine si riesce \"approssimativamente\" a dare una risposta.
<BR>L\'idea invece è quella di darne una ...
<BR>Con la calcolatrice credo che non sia la \"risposta giusta\".
<BR>Se si prova a sviluppare in serie l\'esponenziale e la potenza fermandosi al secondo termine si riesce \"approssimativamente\" a dare una risposta.
<BR>L\'idea invece è quella di darne una ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: nepero ed esponenziale
- Risposte: 8
- Visite : 22983