Scusate ma nel G6(PreIMO-P) si suppone che il triangolo sia acutangolo? La soluzione viene svolta integralmente sotto questa ipotesi e nel caso in cui sia ottusangolo la tesi non sembra neanche vera
La ricerca ha trovato 14 risultati
- 17 lug 2014, 17:37
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2014
- Risposte: 146
- Visite : 74185
Re: Senior 2014
Qualcuno che conosco ha perso la password, ma vorrebbe chiedere:
- 07 ott 2013, 00:34
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Oliforum contest 4th edition
- Risposte: 87
- Visite : 52670
Re: Oliforum contest 4th edition
Penso sia doveroso ringraziare di cuore Jordan e tutti gli altri che hanno reso possibile questa gara. L'impegno che ci hanno messo, soprattutto jordan, per organizzare un evento simile, solo per fare un favore a noi, credo sia davvero ammirevole.
Grazie.
Grazie jordan :) potrei scrivere di più ...
Grazie.
Grazie jordan :) potrei scrivere di più ...
- 06 ott 2013, 23:57
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Oliforum contest 4th edition
- Risposte: 87
- Visite : 52670
Re: Oliforum contest 4th edition
Ma manca ancora un minuto! Lo sanno tutti che si manda sempre all'ultimo minuto!jordan ha scritto:Siamo a quota 13 (e Gottinger in arrivo), nessun altro?


- 09 ago 2013, 23:55
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
BARAKAT Youness
DENISKIN GETMAN Nikita
RAUCCI Salvatore
TAMBURRO Marco
4 di Napoli! Record! Anche se nonostante questo sono sicuro che il cutoff della provinciale resterà 15+ punti sotto Brescia comunque. :?
È un sollievo sapere che posso venire, anche perché avevo già preso il biglietto Rodi ...
- 29 lug 2013, 15:10
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
Scadenze : gli svolgimenti dovranno pervenire entro il 21 luglio 2013 . La conferma dell'invito avverrà a quel punto il prima possibile, sperabilmente entro la fine di luglio (ma non ci crede nessuno :D ).
Ora, io capisco iniziare a chiedere dal primo agosto, ma addirittura pretendere che noi ...
- 20 lug 2013, 19:26
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
Ragazzi illuminatemi: la scadenza per la consegna sono le 8 di domani mattina o le 8 di dopodomani?
Non dovrebbe cambiare molto... spero che tu non sia ancora in alto mare... :roll: comunque i file devono essere nella loro mail alle 7:59:59 AM di Lunedi, ovvero l'istante prima che apra la ...
Non dovrebbe cambiare molto... spero che tu non sia ancora in alto mare... :roll: comunque i file devono essere nella loro mail alle 7:59:59 AM di Lunedi, ovvero l'istante prima che apra la ...
- 16 lug 2013, 16:17
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
Ultimo dubbio per me, stavolta G6 e G7. I problemi si basano su un lemma che praticamente è l'inverso del Teorema di Miquel . Nella mia dimostrazione lo provo a dimostrare(dato che suppongo che non posso darlo per buono, come suggerisce invece il video) portando in giro angoli orientati modulo $\pi ...
- 03 lug 2013, 20:38
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
Graziefph ha scritto:Un'introduzione comprensibile agli angoli orientati modulo $\pi$ la trovi sulle dispense di geometria di Kedlaya (link in mezzo agli altri su viewtopic.php?f=26&t=3489, cerca "directed angles").

- 03 lug 2013, 17:55
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
C'è, ma se non la sai è un terreno paludoso in cui è facile perdersi...
voglio provarci comunque :) meglio che perdersi a stabilire quando sono supplementari e quando no... :roll: il fatto che con quella condizione un quadrilatero convesso $ABCD$ è inscrivibile in una circonferenza se e solo se ...
voglio provarci comunque :) meglio che perdersi a stabilire quando sono supplementari e quando no... :roll: il fatto che con quella condizione un quadrilatero convesso $ABCD$ è inscrivibile in una circonferenza se e solo se ...
- 03 lug 2013, 17:22
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
Che la configurazione rimanga la stessa o cambi non è legato alla esatta posizione dei punti, ma solo alla possibilità di replicare i conti esattamente . Di quel problema c'è anche una soluzione con gli angoli orientati modulo $\pi$ che prescinde da dove sia $P$.
Le lunghezze dei lati c'entrano ...
Le lunghezze dei lati c'entrano ...
- 03 lug 2013, 15:30
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
Allora, in G7 riferitevi pure a G6.
Poi, in G5, anche nel video viene detto che ci sono varie configurazioni possibili e viene spiegato "per sommi capi" come trattare le altre. La linea di dimostrazione è sempre la stessa, solo che cambiano un po' di uguaglianze con un po' di supplementarietà ...
Poi, in G5, anche nel video viene detto che ci sono varie configurazioni possibili e viene spiegato "per sommi capi" come trattare le altre. La linea di dimostrazione è sempre la stessa, solo che cambiano un po' di uguaglianze con un po' di supplementarietà ...
- 02 lug 2013, 22:47
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
C'è qualcuno che ha fatto G5(pre-IMO, P) che è così gentile da suggerirmi un idea generale della sua soluzione? Non riesco a gestire tutti problemi di configurazione di quel problema, e il video non ne parla molto... (per chi non avesse presente il problema: praticamente quasi tutti gli angoli ...
- 21 giu 2013, 11:05
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
La notazione $(a,b)$ indica l'insieme dei numeri reali $x$ tali che $a<x<b$ (si trova(va) anche $]a, b[$), con segni di disuguaglianza stretta.
La tua funzione è definita come $f:(0,+\infty)\to (0,+\infty)$, dunque è una funzione che prende come argomento un numero, indichiamolo con $x$, tale che ...
La tua funzione è definita come $f:(0,+\infty)\to (0,+\infty)$, dunque è una funzione che prende come argomento un numero, indichiamolo con $x$, tale che ...
- 21 giu 2013, 02:00
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2013
- Risposte: 303
- Visite : 124816
Re: Senior 2013
stavo lavorando su A7 del PreIMO10-P, quando mi sono imbattuto in un dubbio: il testo dice che:
A7 . Dimostrare che, per ogni funzione $f : (0, +\infty) \longrightarrow (0, +\infty)$ , esistono almeno due numeri reali $x > 0$ e $y > 0$ tali che:
\begin{align*}
f(x+y)< y f(f(x))
\end{align ...
A7 . Dimostrare che, per ogni funzione $f : (0, +\infty) \longrightarrow (0, +\infty)$ , esistono almeno due numeri reali $x > 0$ e $y > 0$ tali che:
\begin{align*}
f(x+y)< y f(f(x))
\end{align ...