La ricerca ha trovato 92 risultati
- 01 ago 2008, 00:40
- Forum: Altre gare
- Argomento: Ipho 2008
- Risposte: 27
- Visite : 23491
- 06 ott 2007, 11:26
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Esercizio banale: cardinalità di Q
- Risposte: 8
- Visite : 10355
Esercizio banale: cardinalità di Q
Mi è venuto in mente questo esercizio, perchè a lezione più volte ce lo hanno affermato, ma mai dimostrato, eppure la dimostrazione non è molto difficile: dimostrale che N e Q hanno la stessa cardinalità
PS: vietato agli esperti
PS: vietato agli esperti

- 21 lug 2007, 21:32
- Forum: Altre gare
- Argomento: Risultati IPhO 2007
- Risposte: 8
- Visite : 10334
- 20 mag 2007, 19:45
- Forum: Altre gare
- Argomento: IPhO 2007!
- Risposte: 19
- Visite : 21431
- 19 apr 2007, 17:46
- Forum: Fisica
- Argomento: laboratorio di fisica
- Risposte: 11
- Visite : 10913
- 18 apr 2007, 16:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Piano inclinato scabro
- Risposte: 3
- Visite : 3973
- 18 apr 2007, 16:04
- Forum: Fisica
- Argomento: Altri problemoni !!! 1)Termometria 2)aggregazione materia
- Risposte: 1
- Visite : 2955
- 18 apr 2007, 15:49
- Forum: Fisica
- Argomento: laboratorio di fisica
- Risposte: 11
- Visite : 10913
- 17 apr 2007, 22:01
- Forum: Fisica
- Argomento: verifica risposte urgente
- Risposte: 3
- Visite : 3868
- 17 apr 2007, 19:26
- Forum: Fisica
- Argomento: verifica risposte urgente
- Risposte: 3
- Visite : 3868
- 17 apr 2007, 19:15
- Forum: Fisica
- Argomento: laboratorio di fisica
- Risposte: 11
- Visite : 10913
basta disegnare un grafico.....i dati non disegnarli come punti ma come barrette verticali che partono da s+0,5 e arrivano fino a s-0,5.
Quindi vedi se riesci a far passare una retta che intersechi tutti le sbarrette. Se ci riesci è ragionevole
Poi devi cercare la retta migliore, o sai fare un fit ...
Quindi vedi se riesci a far passare una retta che intersechi tutti le sbarrette. Se ci riesci è ragionevole
Poi devi cercare la retta migliore, o sai fare un fit ...
- 13 apr 2007, 23:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Poblemi su fluidi
- Risposte: 7
- Visite : 6342
- 29 mar 2007, 23:35
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Somme di seni minorati(non adatto per chi ama le maggiorate)
- Risposte: 7
- Visite : 7044
Re: Somme di seni minorati(non adatto per chi ama le maggior
uhm...carino...ora provo...
(iii) \displaystyle \sum_{n=1}^{+\infty} \frac 1{n^2}
Questa si calcola anche in molti altri modi....uno, forse meno carino, ma efficace, è usare la serie di fourier per la funzione f(x)=abs(x) [e con altre funzioni non difficili da immaginere calcolate tutte le ...
(iii) \displaystyle \sum_{n=1}^{+\infty} \frac 1{n^2}
Questa si calcola anche in molti altri modi....uno, forse meno carino, ma efficace, è usare la serie di fourier per la funzione f(x)=abs(x) [e con altre funzioni non difficili da immaginere calcolate tutte le ...
- 29 mar 2007, 23:30
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39096
allora, partecipo alla discussione dato che è un problema che styo' riaffrontando in questi giorni...avevo un buon programma ma ho perso il codice, adesso ne sto riscrivendo uno e cercando di renderlo efficace.
Il primo metodo che mi è venuto in mente è stato spiegato subito, chè creare un array e ...
Il primo metodo che mi è venuto in mente è stato spiegato subito, chè creare un array e ...
- 26 mar 2007, 23:02
- Forum: Altre gare
- Argomento: OLIFIS 2007
- Risposte: 244
- Visite : 149365