Scusate riprendo la discussione e vi chiedo se è formalmente corretta, come spesso si trova su alcuni libri di fisica, la scrittura:
dL=dU (thm energia cinetica)
quello che non mi è chiaro è se matematicamete il differenziale esatto dU può essere associato ad un dL che non è un differenziale ...
La ricerca ha trovato 115 risultati
- 18 mag 2007, 21:50
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: domanda sul differenziale
- Risposte: 7
- Visite : 6036
- 08 dic 2006, 18:46
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza facile
- Risposte: 24
- Visite : 16146
ok su questo sono pienamente d'accordo! e quindi correggo aggiungendo che si devono valutare anche gli estremi(non so perchè ma avevo preso sempre in considerazioni funzioni
che assumesero valori uguali di f(x) in due punti. scusa!). Per il resto credo sia corretto quanto ho scritto e ti ringrazio ...
che assumesero valori uguali di f(x) in due punti. scusa!). Per il resto credo sia corretto quanto ho scritto e ti ringrazio ...
- 08 dic 2006, 17:50
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza facile
- Risposte: 24
- Visite : 16146
beh... credevo che le ipotesi di Boll non fossero complete, così come la continuità agli estremi e derivabilità mi sembrava inutile tutto quì. cosa ho detto di male? :D
la tesi è "indebolita" ma credevo fosse più completa, quando si parla di convessità di solito(sbaglio forse, nel caso contrario ...
la tesi è "indebolita" ma credevo fosse più completa, quando si parla di convessità di solito(sbaglio forse, nel caso contrario ...
- 08 dic 2006, 17:06
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza facile
- Risposte: 24
- Visite : 16146
- 08 dic 2006, 16:22
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza facile
- Risposte: 24
- Visite : 16146
- 08 dic 2006, 15:13
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza facile
- Risposte: 24
- Visite : 16146
Re: Ogni tanto bisogna essere maiali felici...
$ $y=-|x|$ $.Boll ha scritto:... Come noto (immagino abbia ragioni profondissime comunque è straintuitivo e basta fare il disegno per capirlo) una funzione concava ha un massimo locale in un intervallo o in uno dei due estremi o nel punto in cui si annulla la derivata prima (se tale punto sta nell'intervallo).
- 09 ott 2006, 12:23
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Modulo 2 pi greco
- Risposte: 4
- Visite : 7772
- 05 ott 2006, 13:40
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: sin n
- Risposte: 10
- Visite : 6816
- 03 ott 2006, 13:45
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: sin n
- Risposte: 10
- Visite : 6816
- 03 ott 2006, 10:14
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: sin n
- Risposte: 10
- Visite : 6816
- 03 ott 2006, 09:54
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: sin n
- Risposte: 10
- Visite : 6816
sin n
Trovare sup e inf di:
$ \sin{n} $ con n appartenente agli interi positivi
In pratica è facile verificare che 1 sia maggiorante di $ \sin{n} $ non meno facile è vedere che esiste sempre un $ n $ tale che $ \sin{n}>1-k $ per ogni $ k>0 $ appertenente a R.
Qualcuno riesce a dimostralo anche in altri modi?
$ \sin{n} $ con n appartenente agli interi positivi
In pratica è facile verificare che 1 sia maggiorante di $ \sin{n} $ non meno facile è vedere che esiste sempre un $ n $ tale che $ \sin{n}>1-k $ per ogni $ k>0 $ appertenente a R.
Qualcuno riesce a dimostralo anche in altri modi?
- 30 set 2006, 15:26
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Pigeonhole e discesa infinita
- Risposte: 28
- Visite : 25096
- 29 set 2006, 21:02
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Pigeonhole e discesa infinita
- Risposte: 28
- Visite : 25096
- 28 set 2006, 10:14
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Pigeonhole e discesa infinita
- Risposte: 28
- Visite : 25096
- 10 set 2006, 13:27
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi ha superato lo scritto SNS...
- Risposte: 27
- Visite : 29151