La ricerca ha trovato 1215 risultati

da Marco
13 giu 2007, 12:57
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: Ciao a tutti.....
Risposte: 1
Visite : 3385

Ciao. Benvenuto.
da Marco
12 giu 2007, 15:17
Forum: Combinatoria
Argomento: Il lemma di Sperner!
Risposte: 6
Visite : 5046

Faccio il caso n=1 . In questo caso devo prendere uno 0-simplesso [=un punto], triangolare il punto, non facendo assolutamente nulla, colorare il simplesso con un colore scelto in un insieme di 1 colori possibili e verificare che nella triangolazione esiste uno 0-simplesso i cui vertici sono di tutt...
da Marco
12 giu 2007, 15:09
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Limiti nell'applicabilità della teoria delle probabilità
Risposte: 8
Visite : 8432

Sì. Inoltre, giusto come regola di buona e sana convivenza, quando si va in posti nuovi, è bene adeguarsi alle usanze locali. Le trovi qui! Sposto il messaggio.

Benvenuto. Enjoy the Forum.

M.
da Marco
12 giu 2007, 11:32
Forum: Matematica non elementare
Argomento: mmmm...mi chiarite questo dubbio?
Risposte: 18
Visite : 9732

Ma che è? Un esercizio di maturità? Non fai prima a riportare tutto il testo dell'esercizio?
da Marco
12 giu 2007, 11:21
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: ancora al buio
Risposte: 10
Visite : 9325

Beh, la lista delle cose da scoprire si può fare anche nella Birreria. Sono d'accordo con Julio. Spostato. M.
da Marco
11 giu 2007, 08:47
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: Che fine ha fatto Mind?
Risposte: 61
Visite : 39063

edriv ha scritto:Gli admin, rari ormai,
portano in sé il peso dell’ angoscia
non c'è che spazio per fili di rabbia
son cambiati i mod argentati in viscidi tiranni.
Oh, cribbio. Viscido tiranno, poi....
da Marco
09 giu 2007, 17:15
Forum: Combinatoria
Argomento: France TST 2007 numero 4
Risposte: 11
Visite : 9222

Boh, non ho capito come conclude Sepp dopo aver detto che sono allineati, ma si può procedere così: I punti più distanti devono avere per forza di cose distanza 10. Per capirci, fissiamo le ascisse in modo che siano i punti 0 e 10. I punti devono avere coordinate intere (altrimenti si trovano distan...
da Marco
05 giu 2007, 13:19
Forum: LaTeX, questo sconosciuto
Argomento: latex e le sillabe...
Risposte: 4
Visite : 7160

Probabilmente ti manca un pezzo di installazione, con i pattern di sillabazione dell'Italiano.

Qui c'è la pagina di riferimento su CTAN.
http://tug.ctan.org/cgi-bin/ctanPackage ... ?id=ithyph
da Marco
05 giu 2007, 13:16
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: Che fine ha fatto Mind?
Risposte: 61
Visite : 39063

Mind, torna con noi, per favore.
da Marco
31 mag 2007, 11:49
Forum: Combinatoria
Argomento: Quando Gardner incontra Silvan
Risposte: 9
Visite : 8103

Bellino. Ma questa è matematica olimpica a tutti gli effetti. Spostato. M.
da Marco
30 mag 2007, 18:29
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: Divulgazione della Fisica quantistica (e altro)
Risposte: 21
Visite : 14761

lo spin e' un momento angolare intrinseco delle particelle elementari. Si dice "come se rouotassero" perche' in realta' non e' che ruotino effettivamente. Come sono datate di massa perche' esistono (un corpo ha un amassa perche' e' composto da particelle elementari, l'elettrone ha massa e...
da Marco
30 mag 2007, 09:37
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Sequenze di Mersenne 2 - una forte caratterizzazione
Risposte: 15
Visite : 14234

E oggi è mercoledì... Bello questo problema. Chi è la fonte? Questa soluzione ripassa due teoremini che capita di usare poco spesso in ambito olimpico. Fomula di inversione di Moebius: Sia \left( f_n \right)_{n \geqslant 1} una successione di numeri reali. Se la successione \left( g_n \right)_{n \ge...
da Marco
28 mag 2007, 12:44
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Palline e Barrette
Risposte: 7
Visite : 5710

Io ho un'altra soluzione sostanzialmente diversa di questo problema, basata sull'idea che la densità asintotica dei quadrati è zero. Fissiamo una barretta e osserviamo la successione delle somme di coppie di palline consecutive lungo la barretta. Per costruzione tale successione è di quadrati perfet...
da Marco
28 mag 2007, 12:15
Forum: Combinatoria
Argomento: 17numeri
Risposte: 12
Visite : 7934

Beh, che c'entra? Mica sono della forma
$ $\sum_{i=1}^k a_k $...
da Marco
28 mag 2007, 12:11
Forum: Matematica non elementare
Argomento: Gruppi e chiarezza
Risposte: 148
Visite : 65710

Does anyone remember a Polibio once visited the Forum? Vi racconto una storiella, per stemperare gli animi e sorridere tutti un po'... Oggi ho scoperto un nuovo tipo di frutti. Sono gli Agrumi. Come tutti sanno, la definizine di Agrume è: A1) un Agrume è un frutto A2) un Agrume è di colore arancione...