La ricerca ha trovato 741 risultati
- 07 gen 2012, 17:20
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Login automatico ad ogni visita
- Risposte: 1
- Visite : 11199
Login automatico ad ogni visita
E' da secoli che sono troppo vecchio per questo forum, ma ogni tanto fa bene visitarlo. E' un problema solo mio il non login automatico ad ogni visita? Parlo anche di qualche ora dopo il login precedente...
- 28 nov 2011, 18:44
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Algebrici irrazionali densi.
- Risposte: 5
- Visite : 4858
Re: Algebrici irrazionali densi.
- Se x,y \in \mathbb Q prendo un z algebrico irrazionale maggiore di 0 e dico 0<z<n(y-x) (propietà archimedea) da cui y>\frac{z}{n} + x > x . ...serve davvero indagare altri casi? :wink: Piu' che altro, out of curiosity, come dimostri che se z e' algebrico lo e' anche z/n+x ? (magari e' facile ma n...
- 03 set 2011, 11:30
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Equazione Differenziale
- Risposte: 5
- Visite : 4321
Re: Equazione Differenziale
Weierstrass. Ma poi, per $y(x)= -x^4$ nell'intervallo $[-1,1]$, chi sarebbe $c$?paga92aren ha scritto: 1) Se esistono $a,b$ tali che $y(a)=y(b)$ allora per waiestrass la funzione ha massimo e minimo nell'intervallo $[a,b]$. Se il massimo non è agli estremi allora esiste $c$ tale che $y'(c)=0$ e $y''(c)<0$ [...]
- 08 lug 2010, 21:02
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 1234
- Risposte: 27
- Visite : 10204
viewtopic.php?t=14908fraboz ha scritto:scusate ragazzi ma cosa indica il simbolo $ v_p $ ?
viewtopic.php?t=4126
- 28 giu 2010, 16:14
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Funzioni generatrici e successioni nonlineari
- Risposte: 6
- Visite : 4363
Esiste un numero di 2 cifre decimali che inizia per 3 e finisce per 7? (cit.)Haile ha scritto: Intendevo chiedere se
Esiste una "power series" il cui coefficiente di grado "n" sia l'n-esimo termine della sequenza?
- 19 giu 2010, 23:55
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Protesta dei ricercatori di Pisa
- Risposte: 7
- Visite : 6457
- 19 giu 2010, 11:56
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Minima distanza dall'origine
- Risposte: 16
- Visite : 10473
Non ho capito cosa dimostri. C'e' un errore quando dici che p|2(px/3b)^2 , ad esempio se p=b non e' detto. Quello ch intendo dire io e': 1. Prendiamo la parabola di eq. y= x^2+5x+2. 2. Esiste un punto di minima distanza, perche' la funzione da minimizzare e' (uso il quadrato della distanza tanto e' ...
- 18 giu 2010, 20:34
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Minima distanza dall'origine
- Risposte: 16
- Visite : 10473
Il criterio di Eisenstein e' questo . Ad esempio il polinomio lassu' e' irriducibile se b=5, a=1,c=2, per il criterio di Eisenstein con p=5. Piu' che altro, dal fatto che sia irriducibile discende che le sue radici reali (una volta provato che esistono) non sono radice di nessun polinomio di grado m...
- 18 giu 2010, 16:02
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Minima distanza dall'origine
- Risposte: 16
- Visite : 10473
Non so se ho capito la tua idea, pero' il problema e' minimizzare x^2+y^2=a^2x^4+2abx^3+ (b^2+2ac+1)x^2+2bcx+c^2 . Il punto di minimo annulla la derivata prima, quindi risolve 2a^2x^3 + 3abx^2+(b^2+2ac+1)x^2+bc=0 A te il piacere di trovare valori di a, b, c che rendano il polinomio irriducibile su {...
- 18 giu 2010, 15:27
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Minima distanza dall'origine
- Risposte: 16
- Visite : 10473
Non ho capito bene cosa intendi pi88, sono solo in seconda liceo, spiegati meglio... Dunque, la tua richiesta e' di trovare un modo per risolvere il problema senza passare per una equazione di terzo grado. Punto 1. Di sicuro esiste un metodo di risolverlo passando da equazioni di terzo grado. Suppo...
- 18 giu 2010, 14:10
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Minima distanza dall'origine
- Risposte: 16
- Visite : 10473
- 16 giu 2010, 20:24
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Simbolo di Legendre
- Risposte: 5
- Visite : 3607
La dimostrazione piu' breve che conosco usa questo.
- 31 mag 2010, 13:28
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Chiusura enti "inutili"
- Risposte: 35
- Visite : 17515
Questo link potrebbe essere pertinente, spero non venga trattato come spam.
- 31 mag 2010, 11:14
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Rubinetti cartesiani e polari
- Risposte: 6
- Visite : 3633
- 30 mag 2010, 18:46
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Matematica Finanziaria
- Risposte: 1
- Visite : 2239
Questa dovrebbe esserlo, ad esempio.