Sparo le ultime cartucce, e poi mi arrendo perché di più non so fare.
Dimostrazione della formula:
\mathbf{a'}=-\mathbf{a}\frac{mr_s^2}{I}
1) Se la sfera di massa m è soggetta ad un moto accelerato con accelerazione assoluta a e se l'unico punto di contatto con il mondo esterno è il punto di ...
La ricerca ha trovato 67 risultati
- 07 lug 2006, 11:23
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
- 06 lug 2006, 16:06
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
- 06 lug 2006, 14:44
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
E' vero che la traiettoria è complessa, ma è pur sempre una curva piana. Dunque anche l'accelerazione (assoluta) giace sempre su un piano. Ma l'accelerazione è dovuta ad una forza, e precisamente quella che la piattaforma trasmette alla palla attraverso il punto di contatto. Allora questa forza è ...
- 06 lug 2006, 14:12
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
In realtà ce l'ha questa rotazione attorno all'asse verticale: se ricordi la sfera è inizialmente vincolata al disco, per cui ruota con esso alla velocità angolare \omega . Quando la sfera comincia a muoversi, oltre a questa componente verticale, che rimane inalterata semplicemente perché non c'è ...
- 06 lug 2006, 13:42
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
Scrivo la traccia completa del mio ragionamento.
Passo 1 : determinare la relazione tra la accelerazione assoluta a (sistema di riferimento "fermo") e accelerazione relativa a' (sistema di riferimento rotante).
L'unica forza che agisce sulla palla è il contatto con il piano. Ovviamente questa F è ...
Passo 1 : determinare la relazione tra la accelerazione assoluta a (sistema di riferimento "fermo") e accelerazione relativa a' (sistema di riferimento rotante).
L'unica forza che agisce sulla palla è il contatto con il piano. Ovviamente questa F è ...
- 06 lug 2006, 08:19
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
Riguardo al dubbio rispondo negativamente. Solidale con la piattaforma significa che "ci monta sopra" e quindi per lui la piattaforma è ferma. Su questa piattaforma lui vede la pallina muoversi a causa di due forze (Coriolis e centrifuga), e quindi compiere una linea curva, con una velocità che ha ...
- 05 lug 2006, 00:32
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
- 02 lug 2006, 21:24
- Forum: Fisica
- Argomento: Non tanto facile...
- Risposte: 22
- Visite : 16080
Non tanto facile...
Guardando un vecchio giradischi mi è venuto in mente :idea: l'esercizio che vi propongo di seguito, per risolvere il quale ho poi consumato qualche neurone in più del solito e pertanto lo giudico impegnativo.
Una piattaforma circolare orizzontale di raggio R ruota attorno al suo centro con una ...
Una piattaforma circolare orizzontale di raggio R ruota attorno al suo centro con una ...
Premesso che questo esercizio non mi piace perché chiede di trascurare un fenomeno senza il quale le due sfere non potrebbero essere equipotenziali (se le cariche fossero distribuite uniformemente il potenziale delle regioni delle due sfere che si guardano dovrebbe essere più alto di quello delle ...
- 26 giu 2006, 13:24
- Forum: Fisica
- Argomento: Giochi di moda
- Risposte: 5
- Visite : 4461
- 25 giu 2006, 20:11
- Forum: Fisica
- Argomento: Giochi di moda
- Risposte: 5
- Visite : 4461
- 23 giu 2006, 21:21
- Forum: Fisica
- Argomento: Giochi di moda
- Risposte: 5
- Visite : 4461
- 19 giu 2006, 13:21
- Forum: Fisica
- Argomento: Molla con due estremi liberi
- Risposte: 4
- Visite : 4280
- 18 giu 2006, 23:55
- Forum: Fisica
- Argomento: Molla con due estremi liberi
- Risposte: 4
- Visite : 4280