La ricerca ha trovato 18 risultati
- 20 set 2006, 19:30
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Chi entra in Normale
- Risposte: 11
- Visite : 12164
- 05 set 2006, 17:29
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Gestione iscrizioni (???)
- Risposte: 1
- Visite : 3519
- 29 ago 2006, 10:18
- Forum: Fisica
- Argomento: Ammissione SNS (2004-2005).4
- Risposte: 12
- Visite : 12306
- 27 ago 2006, 22:39
- Forum: Fisica
- Argomento: SNS 2005/2006.2, tempo di caduta
- Risposte: 2
- Visite : 4544
- 27 ago 2006, 20:32
- Forum: Fisica
- Argomento: SNS 2005/2006.2, tempo di caduta
- Risposte: 2
- Visite : 4544
SNS 2005/2006.2, tempo di caduta
Un punto materiale, soggetto solo alla forza gravitazionale, orbita attorno ad un oggetto massivo (ossia di massa molto superiore a quella del punto materiale), inizialmente su un’orbita circolare, con periodo T. Esso viene improvvisamente arrestato nel suo moto, e lasciato cadere verso la particell...
- 25 ago 2006, 13:09
- Forum: Fisica
- Argomento: Tubo con gas [SNS 05-06 / 6]
- Risposte: 18
- Visite : 16163
- 25 ago 2006, 10:08
- Forum: Fisica
- Argomento: Tubo con gas [SNS 05-06 / 6]
- Risposte: 18
- Visite : 16163
a me viene molto simile, F=2/5 pvW/P però io ho usato anche il fatto che la stessa massa di gas varrà inizialmente pSv*dt e successivamente all'acquisto di energia varrà p'Sv'*dt quindi v'p' = vp da qui ho ricavato (v' - v) in funzione della densità e poi della temperatura, (v' - v) = (T' - T)/T e p...
- 19 ago 2006, 13:23
- Forum: Fisica
- Argomento: Vedere il mondo in un granello di sabbia....
- Risposte: 6
- Visite : 5766
- 18 ago 2006, 19:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Vedere il mondo in un granello di sabbia....
- Risposte: 6
- Visite : 5766
ciao bacco, questo problema è un pò adattato da uno di quelli della normale eh? cmq per quanto riguarda il moto periodico (ripetizione della situazione di partenza), la traiettoria è sì un'ellisse, ma una in particolare, cioè una circonferenza. questo si capisce pensando che quando l'urto è elastico...
- 12 ago 2006, 19:09
- Forum: Fisica
- Argomento: Sfera di Particelle in espansione @ SNS
- Risposte: 9
- Visite : 9036
evidentemente non mi sono spiegato bene provo a far capire quello che intendo in un modello a 1 dimensione: cinque punti materiali su una retta o-o-o-o-o possibili espansioni dopo un tempo t caso a) o---o---o---o---o (distribuzione ancora omogenea, conservazione del centro di massa e della quantità ...
- 12 ago 2006, 14:39
- Forum: Fisica
- Argomento: Sfera di Particelle in espansione @ SNS
- Risposte: 9
- Visite : 9036
chiarimento
provo a spiegarmi meglio, quello che voglio dire è che bisognerebbe forse dimostrare che la densità rimane omogenea,omogenea non vuol dire uguale a quella iniziale, nel tempo e non darlo semplicemente per scontato. cioè dimostrare che durante l'espansione non si verifica una situazione tipo interno ...
- 10 ago 2006, 17:58
- Forum: Fisica
- Argomento: Sfera di Particelle in espansione @ SNS
- Risposte: 9
- Visite : 9036
Piccolo dubbio
Concordo con voi nella soluzione del problema, tuttavia non mi convince a fondo la sua accettabilità. Cioè, a livello intuitivo è corretta, però figuratevi questa situazione... Nello stato iniziale le particelle sono distribuite uniformemente. Quando la sfera inizia ad espandersi, si potrebbe però S...
- 18 lug 2006, 21:52
- Forum: Altre gare
- Argomento: IPhO 2006
- Risposte: 17
- Visite : 18397
altri aneddoti
posto altri due aneddoti divertenti 1) esperienze di vita dopo la conferenza di Douglas Osheroff (Nobel) è tempo per le domande degli studenti. uno chiede "Qual è stata la cosa più stupida che lei abbia mai fatto?"; Osheroff risponde che ne ha fatte molte, ma la più stupida è stata farsi a...
- 23 mag 2006, 22:32
- Forum: Fisica
- Argomento: campo elettrico
- Risposte: 15
- Visite : 10300
- 23 mag 2006, 19:27
- Forum: Fisica
- Argomento: Paradosso di Zenone
- Risposte: 5
- Visite : 4741