La ricerca ha trovato 27 risultati
- 26 ago 2008, 14:45
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: informazione
- Risposte: 12
- Visite : 7198
- 24 ago 2008, 17:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Due scimmie
- Risposte: 4
- Visite : 4502
- 24 ago 2008, 14:50
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema Gravitazione, Difficile
- Risposte: 5
- Visite : 6699
- 14 mar 2008, 18:52
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistemi dinamici e tori invarianti
- Risposte: 13
- Visite : 9108
Vi ringrazio di tutti i riferimenti e gli aiuti che mi avete dato...vedro' di cavarmela da solo nel tempo disponibile cercando di tappare le mie falle matematiche...
Queste situazioni imbarazzanti di studiare senza poter capire sono davvero odiose....bah ho tanta voglia di cambiare e andare a far ...
Queste situazioni imbarazzanti di studiare senza poter capire sono davvero odiose....bah ho tanta voglia di cambiare e andare a far ...
- 11 mar 2008, 22:02
- Forum: Fisica
- Argomento: ponte sospeso
- Risposte: 6
- Visite : 5350
- 10 mar 2008, 00:12
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistemi dinamici e tori invarianti
- Risposte: 13
- Visite : 9108
- 09 mar 2008, 23:59
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistemi dinamici e tori invarianti
- Risposte: 13
- Visite : 9108
- 09 mar 2008, 18:46
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistemi dinamici e tori invarianti
- Risposte: 13
- Visite : 9108
- 09 mar 2008, 10:15
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Sistemi dinamici e tori invarianti
- Risposte: 13
- Visite : 9108
Sistemi dinamici e tori invarianti
Premettendo che il mio livello di topologia è nullo perchè non l'ho mai studiata spero in una spiegazione "alla buona" di questo teorema che mi è stato proposto.
Se un sistema dinamico è integrabile allora la sottovarietà su cui evolvono le traiettorie di tale sistema è un n-toro
Per me è arabo ...
Se un sistema dinamico è integrabile allora la sottovarietà su cui evolvono le traiettorie di tale sistema è un n-toro
Per me è arabo ...
- 09 mar 2008, 09:53
- Forum: Fisica
- Argomento: Equazione di un circuito (era: esercizio difficile)
- Risposte: 4
- Visite : 4370
- 09 mar 2008, 09:26
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Radice di interi
- Risposte: 3
- Visite : 3131
Radice di interi
Ragazzi io non so nulla di teoria dei numeri. Una mia amica (anche lei ignorante a riguardo) mi ha proposto questo problema: dati due interi a,b coprimi dimostrare che se la loro radice quadrata è un numero intero
\sqrt{ab}=k\mbox{ con } a,b,k\in\mathbb{N}
allora essi sono quadrati perfetti. La ...
\sqrt{ab}=k\mbox{ con } a,b,k\in\mathbb{N}
allora essi sono quadrati perfetti. La ...
- 07 mar 2008, 14:18
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Un parere Universitario: Ing&Mate
- Risposte: 2
- Visite : 4309
Ciao io studio a torino (non ingegneria matematica ma ingegneria fisica) e posso solo dirti come è strutturata qui. Prima di tutto è fatta per l'ingegneria: dipende dunque dalla tua idea di matematica e dalla passione che provi per essa trovarti bene o no. Certo non è ai livelli di astrazione che ...
- 12 ago 2007, 15:56
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Borse SIF 2007/2008
- Risposte: 39
- Visite : 39022
- 09 ago 2007, 14:25
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Dubbi sul principio dei piccioni
- Risposte: 19
- Visite : 21606
Secondo me se l'informazione genetica è contenuta nel DNA allora necessariamente è nato prima l'uovo. Infatti la prima gallina dovrebbe essere stata creata dalla prima traduzione delle informazioni di tale acido e questo si potrebbe essere formato nell'uovo in modo casuale e quindi non è necessario ...