La ricerca ha trovato 10 risultati

da dini
05 feb 2007, 15:05
Forum: Fisica
Argomento: PROBLEMA DI FISICA SNS 2002/2003 AIUTOOO!
Risposte: 3
Visite : 5718

PROBLEMA DI FISICA SNS 2002/2003 AIUTOOO!

Qualcuno mi potrebbe risolvere questo problema sns 2002/2003 (N. 1)? Grazie in anticipo!

Ad un dato istante, da un palo verticale di altezza h vengono fatte cadere N>>1 palline di raggio trascurabile e masse mi (i= 1,2… N),con velocità iniziali v i aventi ugual modulo (| v i| = vo) e direzioni ...
da dini
06 set 2006, 11:07
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: 31 agosto- test sns
Risposte: 20
Visite : 19699

me li sapresti indicare evans? spero che non siano gravi perché cosi ho risposto al test!

per quanto riguarda latext: non lo so usare
Il fatto che uno dei tre termini sia il doppio prodotto del quadrato di un binomio l'hai deciso tu, ma dovresti anche dimostrarlo... Quindi manca il pezzo ...
da dini
03 set 2006, 19:18
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: 31 agosto- test sns
Risposte: 20
Visite : 19699

me li sapresti indicare evans? spero che non siano gravi perché cosi ho risposto al test!

per quanto riguarda latext: non lo so usare
da dini
02 set 2006, 12:19
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: 31 agosto- test sns
Risposte: 20
Visite : 19699

scusate, altro errore: al posto di (2z)2 va messo (2^z)^2
da dini
02 set 2006, 12:19
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: 31 agosto- test sns
Risposte: 20
Visite : 19699

scusate, altro errore: al posto di (2z)2 va messo (2^z)^2
da dini
02 set 2006, 12:17
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: 31 agosto- test sns
Risposte: 20
Visite : 19699

piccolo errore: al posto di (2z)^2 va messo (2^z)^2
da dini
02 set 2006, 12:15
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: 31 agosto- test sns
Risposte: 20
Visite : 19699


<tex>4^x+4^y+4^z</tex> trovare tutte le soluzioni.
In un quadrato di lato 1 si mettono dei cerchi il cui perimetro totale è 10, Dimostrare che devono essere almeno 4 e che esiste una retta che passa per 4 di essi.
Stupido quesito di probabilità.
Strana equazione con trigonometria.


Primo ...
da dini
27 ago 2006, 21:32
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi Prova in Normale...metta una Firma qui!
Risposte: 43
Visite : 40334

ci provo anch'io, anche se credo che l'unica cosa che mi rimarrà sarà quella di averci provato....
da dini
23 ago 2006, 17:57
Forum: Algebra
Argomento: Sns 2002/2003 #5
Risposte: 13
Visite : 13118

la soluzione di questo quesito si trova su internet, però non mi ricordo bene il sito.
da dini
23 ago 2006, 17:08
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Ammissione alla Normale
Risposte: 41
Visite : 39800

ammissione sns

c'è qualcuno nel forum che mi può dare consigli per i test di ammissione?