è vero.
La ricerca ha trovato 23 risultati
- 06 mar 2009, 00:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: interpolazione sigmoidale
- Risposte: 6
- Visite : 4089
- 06 mar 2009, 00:23
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: interpolazione sigmoidale
- Risposte: 6
- Visite : 4089
- 05 mar 2009, 20:56
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: interpolazione sigmoidale
- Risposte: 6
- Visite : 4089
- 05 mar 2009, 19:36
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: interpolazione sigmoidale
- Risposte: 6
- Visite : 4089
interpolazione sigmoidale
spero di aver beccato il forum giusto.
ho dei dati su un piano x-y. con una retta di regressione vengono approssimati in modo decente, ma mi accorgo che una sigmoide può fare di meglio. allora penso di usare una funzione standard, tipo y = 1 /(1+Ax^n) per ottenre poi A = e^a e n=b e quindi cambiare ...
ho dei dati su un piano x-y. con una retta di regressione vengono approssimati in modo decente, ma mi accorgo che una sigmoide può fare di meglio. allora penso di usare una funzione standard, tipo y = 1 /(1+Ax^n) per ottenre poi A = e^a e n=b e quindi cambiare ...
- 16 set 2008, 11:59
- Forum: Combinatoria
- Argomento: la pulce torna nell'origine ?
- Risposte: 11
- Visite : 6401
- 05 set 2008, 11:09
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: somma di cubi
- Risposte: 4
- Visite : 3044
- 01 set 2008, 15:42
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Umorismo e Matematica
- Risposte: 36
- Visite : 30001
- 01 set 2008, 14:07
- Forum: Combinatoria
- Argomento: la pulce torna nell'origine ?
- Risposte: 11
- Visite : 6401
la pulce torna nell'origine ?
è vecchiotto, era nel 3° livello deli giochi una dozzina di anni fa. Ne ho trovato uno simile, nel forum, ma non è la stessa cosa.
una pulce (mettiamola nell'origine degli assi) si muove saltando a caso in orizzontale o in verticale e, ad ogni salto che compie, si muove di una lunghezza pari al ...
una pulce (mettiamola nell'origine degli assi) si muove saltando a caso in orizzontale o in verticale e, ad ogni salto che compie, si muove di una lunghezza pari al ...
- 01 set 2008, 14:01
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Equazione di Cauchy
- Risposte: 4
- Visite : 3659
- 09 nov 2007, 16:00
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Calcolo integrale
- Risposte: 7
- Visite : 8851
- 27 ott 2007, 20:30
- Forum: Geometria
- Argomento: angolo solido
- Risposte: 5
- Visite : 7565
- 27 ott 2007, 20:01
- Forum: Geometria
- Argomento: angolo solido
- Risposte: 5
- Visite : 7565
grazie, sei stato molto gentile.
però volevo chiarire una cosa. La piramide obliqua (non retta) aveva base quadrata. per semplicità di calcolo io ho sollevato la base ed ottenuto il trapezio (forse in figura non si capiva bene), ma l'ho fatto sperando di semplificare le cose, perchè quel trapezio è ...
però volevo chiarire una cosa. La piramide obliqua (non retta) aveva base quadrata. per semplicità di calcolo io ho sollevato la base ed ottenuto il trapezio (forse in figura non si capiva bene), ma l'ho fatto sperando di semplificare le cose, perchè quel trapezio è ...
- 26 ott 2007, 10:46
- Forum: Geometria
- Argomento: angolo solido
- Risposte: 5
- Visite : 7565
se magari può essere d'aiuto qui c'è un disegnino che rende l'idea.
http://img155.imageshack.us/my.php?imag ... olaiy4.jpg
- 23 ott 2007, 10:10
- Forum: Geometria
- Argomento: angolo solido
- Risposte: 5
- Visite : 7565
angolo solido
Ciao a tutti.
qualcuno qui è in grado di calcolare l'angolo solido di una piramide a base trapezoidale (isoscele)?
http://en.wikipedia.org/wiki/Solid_angle
qui c'è la piramide a base rettangolare, ma non capisco se è possibile, partendo dal discorso dei vettori sulla sfera, ricavare il trapezio ...
qualcuno qui è in grado di calcolare l'angolo solido di una piramide a base trapezoidale (isoscele)?
http://en.wikipedia.org/wiki/Solid_angle
qui c'è la piramide a base rettangolare, ma non capisco se è possibile, partendo dal discorso dei vettori sulla sfera, ricavare il trapezio ...
- 12 set 2006, 10:38
- Forum: Algebra
- Argomento: Inequality rebirth!!
- Risposte: 9
- Visite : 8463
Re: Inequality rebirth!!
potresti spiegarlo in altro modo ? magari mettendo i passaggi che hai saltato. grazieHammond ha scritto:$ a - ab - ac + abc = a(1 - b) - ac(1 - b) = a(1 - b)(1 - c) \ge 0 $Simo_the_wolf ha scritto: 2) $ 3abc +a+b+c \geq 2 (ab+bc+ca) $
(e cicliche).
