La ricerca ha trovato 98 risultati

da MateCa
08 set 2006, 22:22
Forum: Fisica
Argomento: esercizio conduzione di calore
Risposte: 3
Visite : 2567

Ciao 19) 20W equivalgono a 20 \frac{J}{s} La quantità di energia necesaria per scaldare l'acqua è data da Q = m c \delta T P t = m c \delta T dove: t è il tempo c è il calore specifico dell'acqua T è la temperatura assoluta t = \frac{m c \delta T}{P} = \frac{100 g*4,186\frac{J}{g*K}*77K}{20\frac{J}{...
da MateCa
07 set 2006, 20:24
Forum: Fisica
Argomento: Problema su moto in due dimensioni
Risposte: 1
Visite : 2357

Dunque dunque, premetto che non sono sicuro di aver capito bene, comunque provo a dare una soluzione... Direi che l'elettrone si muove di moto accelerato nelle due direzioni degli assi. Per determinare la velocità in x=0.010m conviene considerare separatamente le due componenti della velocità parall...
da MateCa
07 set 2006, 13:13
Forum: Fisica
Argomento: Satellite con filo [Sant'Anna]
Risposte: 8
Visite : 6116

Ho fatto un errorino nel punto (1):

$ T = 2\pi \frac{r}{V} $

quindi

$ T = 2\pi \sqrt\frac{r^3}{G_n M_t} $

così i calcoli tornano anche dimensionalmente...

@BMcKmas

puoi spiegare come hai ottenuto l'equazione al punto (2)
da MateCa
07 set 2006, 13:12
Forum: Fisica
Argomento: Satellite con filo [Sant'Anna]
Risposte: 8
Visite : 6116

Ho fatto un errorino nel punto (1):

$ T = 2\pi \frac{r}{V} $

quindi

$ T = 2\pi \sqrt\frac{r^3}{G_n M_t} $

così i calcoli tornano anche dimensionalmente...

@BMcKmas

puoi spiegare come hai ottenuto l'equazione al punto (2)
da MateCa
05 set 2006, 20:08
Forum: Fisica
Argomento: Satellite con filo [Sant'Anna]
Risposte: 8
Visite : 6116

Partendo da queste ipotesi provo a dare una soluzione... (1) Affinchè la navetta resti in orbita, la forza centrifuga deve essere uguale alla forza gravitazionale. Detta M>>m la massa della navetta M \frac{V_{nav}^2 } r = G \frac{M_T M }{r^2} da cui si ricava che V_{nav} = \sqrt{\frac{G M_T} r} dove...
da MateCa
05 set 2006, 19:17
Forum: Fisica
Argomento: Satellite con filo [Sant'Anna]
Risposte: 8
Visite : 6116

Se non ho capito male il satellite orbita intorno alla terra ad una quota (d + 20km) e quindi il filo è la prosecuzione della congiungente terra-navicella, o sbaglio?

Per quota si intende la distanza dalla superficie terrestre, vero?
da MateCa
24 ago 2006, 22:44
Forum: Gara a squadre
Argomento: Semifinale a squadre 2006 (soluziuoni?)
Risposte: 1
Visite : 5508

Semifinale a squadre 2006 (soluziuoni?)

Qualcuno sa dove posso trovare i testi e le soluzioni complete dei problemi della semifinale B di Cesenatico 2006? (chiaramente gara a squadre)
Nell'archivio downloads c'è solo il testo e la soluzione della semifinale A... :?: :?: :?:

Grazie anticipatamente!!!
da MateCa
23 ago 2006, 23:55
Forum: Fisica
Argomento: aiuto per esercizi!!!
Risposte: 2
Visite : 2674

Per il procedimento sono d'accordo con Iron_Man, però direi che essendo la frequenza 2,5 giri al secondo, il periodo non è altro che il reciproco della frequenza, quindi (1/2,5) secondi al giro Essendo poi giustamente t=T/8 t =[1/(2,58x8)]s =0,05 s Quindi v min =8 m/s In effetti il problema non è po...