per esempio questa
$ ~ x^3-6xy+3y^2+3x $
al solito Hessiano uguale a zero...
come fate a capire cosa bisgona fare? come fate a capire se sostiuire $ ~ y=mx $ oppure porre più semplicemente $ ~ y=0 $ ?
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 01 ott 2006, 19:44
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 01 ott 2006, 19:11
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 30 set 2006, 16:31
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 30 set 2006, 12:16
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 29 set 2006, 16:53
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
~ f(x,y) =x^4 +x^2y+y^2+3 ha chiaramente un minimo assoluto dato che e' continua e per \displaystyle \lim_{\rho\rightarrow \infty}f(x,y)\rightarrow +\infty .
Comunque e' decisamente un funzione interessante: sarebbe una funzione convessa se non fosse per una concavita' che si genera in (0,0) e va ...
Comunque e' decisamente un funzione interessante: sarebbe una funzione convessa se non fosse per una concavita' che si genera in (0,0) e va ...
- 28 set 2006, 20:10
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 24 set 2006, 18:45
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 24 set 2006, 11:51
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 24 set 2006, 11:07
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053
- 23 set 2006, 20:40
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Max e Min relativi e assoluti di funzioni a 2 variabili
- Risposte: 89
- Visite : 41053