Buon giorno, vorrei chiedervi se esiste una formula per trovare il massimo di tre numeri.
Il massimo di due è: Max(a,b)= (a+b + abs(a-b))/2
Ma di tre?
Grazie
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 06 apr 2008, 15:26
- Forum: Algebra
- Argomento: Formula massimo di tre numeri
- Risposte: 5
- Visite : 3588
- 03 mar 2008, 10:48
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
Per capire la differenza tra nesso causale e nesso sincronico: http://it.wikipedia.org/wiki/Sincronicit%C3%A0Animus ha scritto:Se è la coimplicazione c'è un problema, ed è che stabilisce una nesso sincronico tra A e B, ma non causale.
- 03 mar 2008, 10:41
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
- 03 mar 2008, 10:35
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
Non mi è molto chiara la distinzione tra R e Rc (e anche se ora usi R per definire Rc, prima devi definire R). R è una relazione qualunque , non va definita, Rc indica la relazione stessa che possiete una data proprietà (es. simmetrica,transitiva ) , in questo caso quella di stabilire un nesso caus...
- 02 mar 2008, 21:33
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
Allora secondo la definizione che ho appeno dato (anche se c'e' ancora qualcosa che non mi convince non riesco a trovare cosa), non si puo dire che il cromosoma Y sia il nesso causale della minore longevità dei maschi, per la semplice ragione che non esistono maschi che non hanno il cromosoma Y!! Ov...
- 02 mar 2008, 21:22
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
Allora, inizialmente avevo le idee un po confuse, adesso le ho decisamente piu' chiare. Dici che a ==> b solo se a ==> non b (salto un pezzo dell'affermazione perché c'è un AND, quindi basta che una sia falsa perché tutto risulti falso). Cioè a implica sempre b e il suo contrario; non è necessariame...
- 25 feb 2008, 19:29
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
Re: Ideologia
1)==> significa "chè è la causa della minore longevità" , =/=> significa che è la sua negazione, e quindi la negazione della minore longevità è la maggiore longevità. Non so se dovevo usare dei predicati tipo P(a,b) invecedi a==>b ? 2) scusa ma il punto 2 non l'ho capito, ==> e =/=> sono s...
- 25 feb 2008, 18:41
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Ideologia
- Risposte: 9
- Visite : 7961
Ideologia
Ciao Ragazzi, vorrei che mi aiutaste con questo problema. Lessi tempo addietro, su un quotidiano, che la minore longevità dei maschi (7 anni meno delle femmine) è dovuta al cromosoma y. Bene, cioè male, perchè l'affermazione sopra riportata è chiaramente "non vera", dato che è del tutto eq...
- 22 feb 2008, 19:29
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
- 22 feb 2008, 19:11
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
- 22 feb 2008, 18:59
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
- 22 feb 2008, 15:41
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
- 22 feb 2008, 15:34
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
- 22 feb 2008, 15:32
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
- 22 feb 2008, 15:26
- Forum: Geometria
- Argomento: Circa il Seno
- Risposte: 8
- Visite : 4636
Circa il Seno
Ciao Ragazzi, c'avrei bisogno di un'altra mano.
1 - Voi sapete trovare la funzione inversa di : sin(a)/ (2*sin(a/2))
Oppure, che è una forma equivalente alla 1, di: sin(a)/sqr(2-2*cos(a))?
Dànkiu
1 - Voi sapete trovare la funzione inversa di : sin(a)/ (2*sin(a/2))
Oppure, che è una forma equivalente alla 1, di: sin(a)/sqr(2-2*cos(a))?
Dànkiu