La ricerca ha trovato 109 risultati
- 14 mag 2010, 11:34
- Forum: Informatica
- Argomento: Somma di interi
- Risposte: 8
- Visite : 17096
- 08 feb 2010, 22:14
- Forum: Informatica
- Argomento: Somma di interi
- Risposte: 8
- Visite : 17096
- 08 feb 2010, 19:37
- Forum: Informatica
- Argomento: Somma di interi
- Risposte: 8
- Visite : 17096
- 08 feb 2010, 17:49
- Forum: Informatica
- Argomento: Somma di interi
- Risposte: 8
- Visite : 17096
Notate che non è una banale trasposizione della somma di interi, perchè l'algoritmo da scuola materna richiede alla meglio spazio aggiuntivo lineare, data la particolare rappresentazione dell'input. Infatti, facendo la somma con riporto nel modo banale, dobbiamo elaborare le cifre nell'ordine dalla ...
- 06 feb 2010, 18:33
- Forum: Informatica
- Argomento: Somma di interi
- Risposte: 8
- Visite : 17096
Somma di interi
Le cifre decimali di due interi x e y (arbitrariamente grandi) sono rappresentate tramite due liste di interi tra 0 e 9 singolarmente linkate. Vale a dire ogni nodo di ciascuna lista contiene una cifra e un puntatore alla cifra successiva (ma non alla precedente). Problema: dare un algoritmo che met...
- 27 gen 2010, 18:03
- Forum: Informatica
- Argomento: Scambio di sequenze simili
- Risposte: 8
- Visite : 16272
- 26 gen 2010, 18:25
- Forum: Informatica
- Argomento: Scambio di sequenze simili
- Risposte: 8
- Visite : 16272
- 25 gen 2010, 23:56
- Forum: Informatica
- Argomento: Scambio di sequenze simili
- Risposte: 8
- Visite : 16272
- 25 gen 2010, 23:37
- Forum: Informatica
- Argomento: Scambio di sequenze simili
- Risposte: 8
- Visite : 16272
- 25 gen 2010, 20:47
- Forum: Informatica
- Argomento: Scambio di sequenze simili
- Risposte: 8
- Visite : 16272
Scambio di sequenze simili
Ci sono due persone A e B, che possiedono rispettivamente due sequenze binarie x e y. Nessuno dei due conosce la sequenza posseduta dall'altro, ma si sa che x e y hanno la stessa lunghezza e differiscono in un solo bit (che è ovviamente ignoto sia ad A che a B). Dimostrare che mediante una strategia...
- 05 gen 2010, 13:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Complessità geometrica
- Risposte: 2
- Visite : 2749
- 04 gen 2010, 19:44
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Complessità geometrica
- Risposte: 2
- Visite : 2749
Complessità geometrica
E' possibile costruire un triangolo che non può essere dissezionato in 3 regioni congruenti ?
ps: Non so se sia un problema noto o meno, ne quanto sia difficile la risposta perchè la ignoro io stesso. Avete qualche idea?
ps: Non so se sia un problema noto o meno, ne quanto sia difficile la risposta perchè la ignoro io stesso. Avete qualche idea?
- 09 dic 2009, 13:02
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Partizionare potenze del due
- Risposte: 3
- Visite : 2445
- 07 dic 2009, 12:12
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Partizionare potenze del due
- Risposte: 3
- Visite : 2445
Partizionare potenze del due
Dimostrare che:
Per ogni k si possono partizionare gli interi da 1 a $ 2^k $ in due insiemi A e B tali che, per ogni $ 1 \leq i \leq k-1 $, le sommatorie delle potenze i-esime degli interi in A e in B sono uguali. Enjoy!
P.S.: l'ho postato qui perchè la soluzione mi sembra essenzialmente combinatoria
Per ogni k si possono partizionare gli interi da 1 a $ 2^k $ in due insiemi A e B tali che, per ogni $ 1 \leq i \leq k-1 $, le sommatorie delle potenze i-esime degli interi in A e in B sono uguali. Enjoy!
P.S.: l'ho postato qui perchè la soluzione mi sembra essenzialmente combinatoria
- 23 set 2009, 02:34
- Forum: Combinatoria
- Argomento: abbinamento traminte segmenti senza intersezioni
- Risposte: 2
- Visite : 2232
abbinamento traminte segmenti senza intersezioni
Ci sono N punti bianchi ed N punti neri nel piano tali che nessuna retta passa per più di 2 punti, bianchi o neri che siano. Dimostrare che comunque siano disposti i punti si possono sempre tacciare N segmenti con un estremo bianco e l'altro nero tali che nessuna coppia di segmenti si intersechi. (N...