La ricerca ha trovato 8 risultati

da aless
21 apr 2007, 12:24
Forum: Fisica
Argomento: laboratorio di fisica
Risposte: 11
Visite : 10034

Mi sono data la materia (25) grazie W28 grazie SKz! grazie a tutti! :D :D :D
da aless
19 apr 2007, 16:03
Forum: Fisica
Argomento: laboratorio di fisica
Risposte: 11
Visite : 10034

la posizione iniziale del corpo è dato da q nell'equazione y=mx+q e la velocità è data da m. procedendo col metodo grafico ho provato a tracciare una retta (anke se non riesco a intersecare tutti i segmenti) e ho tracciato anche la retta di max e min pendenza individuati dai rettangoli che rappresen...
da aless
19 apr 2007, 11:39
Forum: Fisica
Argomento: laboratorio di fisica
Risposte: 11
Visite : 10034

l'esame è di laboratorio di fisica in verità questo procedimento non l'abbiamo adottato. tu come ti sei calcolato la velocità e il punto iniziale?grazie anticipatamente!Ciao! :wink:
Ps:l'esame è domani!
da aless
18 apr 2007, 00:02
Forum: Fisica
Argomento: laboratorio di fisica
Risposte: 11
Visite : 10034

grazie!l'inclinazione la posso determinare tracciando una retta di max e min pendenza dove prendo due punti su quella di max e due su qella di min. una volta presi i due punti si fa (y2-y1)/(x1-x2) sia per Pmax che per Pmin e poi Pmax+Pmin/2 Nn so se il procedimento è giusto..spero in un aiuto..meno...
da aless
16 apr 2007, 23:49
Forum: Fisica
Argomento: laboratorio di fisica
Risposte: 11
Visite : 10034

laboratorio di fisica

Ciao a tutti!non riesco a capire il procedimento di alcuni esercizi di laboratorio di fisica..spero ke qualcuno possa aiutarmi.. La posizione (S), rispetto all'origine di un sistema di riferimento, di un corpo varia nel tempo come riportato in tabella: S(cm) 4.3 5.0 5.9 7.2 7.9 9.3 t(sec) 1.0 2.0 3....
da aless
17 dic 2006, 11:48
Forum: Fisica
Argomento: esercizi laboratorio di fisica
Risposte: 8
Visite : 6991

delta R e deltaH non sono tutti e due al quadrato?baci
da aless
17 dic 2006, 11:44
Forum: Fisica
Argomento: esercizi laboratorio di fisica
Risposte: 8
Visite : 6991

grazie ma A e B nella formula corrispondono a R e H? e deltaR deltaH all'incertezza e quindi a 0.1? :)
da aless
16 dic 2006, 13:06
Forum: Fisica
Argomento: esercizi laboratorio di fisica
Risposte: 8
Visite : 6991

esercizi laboratorio di fisica

Ciao a tutti!Sn nuova di questo forum..ho un problema per risolvere questo esercizio: Si misurano il raggio (R) e l'altezza (H) di un cilindretto, ottenendo i seguenti risultati: R=(4+-0.1)mm, H=(4+-0.1)mm 1)determinate il volume del cilindretto e la sua indeterminazione 2)per ottenere il risultato ...