La ricerca ha trovato 4 risultati

da Marco_F
29 lug 2007, 12:15
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: il conflitto tra le armoniche 3/2, 2, 3 e 4
Risposte: 87
Visite : 135625


con la divulgazione del sistema chas non intendo modificare le preferenze individuali

Questomi era chiarissimo, solo che ogni tanto, parlando di accordanture, i gusti personali saltano fuori anche nelle discussioni "tecniche", almeno per me è così
:)

ma condividere una regola, la soluzione a ...
da Marco_F
25 lug 2007, 14:05
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: il conflitto tra le armoniche 3/2, 2, 3 e 4
Risposte: 87
Visite : 135625

ciao Marco, devo ancora provare il sistema chas su un organo a canne ma, rispondendoti, spiego perchè sono "possibilista"

Mi spiace che sto partendo (no ferie... :cry:) ma appena rientro mi riprometto di ritornare sull'argomento, anche se io non sono possibilista riguardo alle ottave non pure ...
da Marco_F
23 lug 2007, 22:33
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: il conflitto tra le armoniche 3/2, 2, 3 e 4
Risposte: 87
Visite : 135625

ciao Marco, riporto quanto ho scritto su edumus, mi sembra che risponda alla tua richiesta "QUali sono i punti di riferimento da cui partire e a cui arrivare, se ce ne sono?"

Orpo, mi era sfuggito ! Ok, adesso è decisamente più chiaro anche se ti confermo che per l'organo sarebbe irrealizzabile ...
da Marco_F
16 lug 2007, 16:50
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: il conflitto tra le armoniche 3/2, 2, 3 e 4
Risposte: 87
Visite : 135625

Ci riprovo -
il chas porta questa soluzione: non più un modulo di 13 suoni ma un insieme infinito di suoni in scala armonica, dove nessun intervallo è puro ma tutti gli intervalli concorrono alla riaffermazione di questo insieme
(cut)
i battimenti proporzionali interessano gli intervalli di terza ...