La ricerca ha trovato 3 risultati
- 03 ago 2007, 17:08
- Forum: Fisica
- Argomento: Esercizio di Fisica
- Risposte: 4
- Visite : 4671
Per maggiore chiarezza. Si tratta di 3 esercizi tratti dal Caforio-Ferilli. Nei primi 2 sono noti velocità iniziale (2*10^6 m/s), intensità della forza agente (4,8*10^-17 N) e massa della particella (elettrone: 0,91*10^-30 kg ; protone : 1836 volte la massa dell'elettrone). Riporto di seguito i ragi...
- 03 ago 2007, 16:03
- Forum: Fisica
- Argomento: Esercizio di Fisica
- Risposte: 4
- Visite : 4671
Sono 3 esecizi tratti dal Caforio-Ferilli. Ho riportato tutto quello che veniva dato come dati.Se trovassi il modo di calcolare l'intensità della forza o il coefficente di proporzionalità sarei a cavallo. Grazie memedesimo e grazie a tutti coloro che vorranno intervenire per risolvere il problema. C...
- 02 ago 2007, 07:14
- Forum: Fisica
- Argomento: Esercizio di Fisica
- Risposte: 4
- Visite : 4671
Esercizio di Fisica
Ciao a tutti sono nuovo di questo Forum. Potete aiutarmi a risolvere questo esercizio di Fisica che mi sta facendo ammattire. Una particella alfa (nucleo di elio con carica positiva uguale al doppio di quella del protone) viene sparata tra due piastre con velocità 2*10^6 m/s verso l'alto (vedi fig. ...