wow ke fesso... hai ragione era 1-L non L
e quindi le soluzioni dell'equazione sono 1 e 2
grazie ciao
La ricerca ha trovato 5 risultati
- 01 set 2007, 12:52
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: autovalori matrice
- Risposte: 5
- Visite : 4772
- 31 ago 2007, 21:22
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: autovalori matrice
- Risposte: 5
- Visite : 4772
parzialmente risolto
ciao grazie del consiglio ho applicato la formula del polinomio come hai detto te ma su questa matrice
|1 -2 0|
|0 2 0| =A
|0 0 2|
applicando la formula det(A-LI) scrivo L invece ke Lambda e I matrice identità
ottengo cosi :
|L -2 0|
|0 2-L 0| det
|0 0 2L|
ke ha soluzione : L (2-L)(2-L)=0
le ...
|1 -2 0|
|0 2 0| =A
|0 0 2|
applicando la formula det(A-LI) scrivo L invece ke Lambda e I matrice identità
ottengo cosi :
|L -2 0|
|0 2-L 0| det
|0 0 2L|
ke ha soluzione : L (2-L)(2-L)=0
le ...
- 30 ago 2007, 20:40
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: formula di quadratura composita dei trapezi
- Risposte: 1
- Visite : 2631
formula di quadratura composita dei trapezi
Spostato da Teoria dei Numeri a Matematica non elementare. Corretti svariati errori di ortografia. Aggiunto il latex--FrancescoVeneziano
Chi sa usare la formula di quadratura composita dei trapezi per calcolare un integrale?
\displaystyle \int_0^{\frac{\pi}{2}}x \sin(x) dx
suddividendo l ...
Chi sa usare la formula di quadratura composita dei trapezi per calcolare un integrale?
\displaystyle \int_0^{\frac{\pi}{2}}x \sin(x) dx
suddividendo l ...
- 30 ago 2007, 20:38
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: aiuto
- Risposte: 1
- Visite : 2479
aiuto
raga scusate.. nn lo so se è la sezione giusta.. devo fare un esame di analisi numerica e mi serve aiuto su certi esercizi.. sapete dove posso postarli? dato ke sono nuovo.. grazie
- 30 ago 2007, 20:33
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: autovalori matrice
- Risposte: 5
- Visite : 4772
autovalori matrice
Spostato nella sezione appropriata. --FrancescoVeneziano
qualcuno sa come si calcolano gli autovalori di questa matrice usando i cerchi di gershgorin?
4 -5 0 3
0 4 -3 -5
5 -3 4 0
3 0 5 4
se mi spiegate il meccanismo vi sarei grato.. e inoltre in generale come si calcolano gli autovalori di una ...
qualcuno sa come si calcolano gli autovalori di questa matrice usando i cerchi di gershgorin?
4 -5 0 3
0 4 -3 -5
5 -3 4 0
3 0 5 4
se mi spiegate il meccanismo vi sarei grato.. e inoltre in generale come si calcolano gli autovalori di una ...