La ricerca ha trovato 49 risultati
- 15 gen 2009, 22:28
- Forum: Geometria
- Argomento: Spostare i punti su una circonferenza
- Risposte: 2
- Visite : 3094
- 30 ott 2008, 19:32
- Forum: Informatica
- Argomento: Alcuni dubbi (C++)
- Risposte: 4
- Visite : 14816
Alcuni dubbi (C++)
Ciao a tutti.. Sono alle prime armi con il C++ e mi sono sorti dei dubbi, forse banali ma per me non così scontati.. Proverò ad esporveli, e se qualcuno avrà la pazienza e la voglia di aiutarmi gliene sarò molto grata.. :> 1) Questo programmino stampa n asterischi, con n dato: #include <cstdlib> #in...
- 15 set 2008, 17:51
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Risultati Sant'Anna
- Risposte: 17
- Visite : 14261
- 12 set 2008, 12:56
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Risultati Sant'Anna
- Risposte: 17
- Visite : 14261
- 08 set 2008, 10:05
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Risultati Sant'Anna
- Risposte: 17
- Visite : 14261
Come vi sono sembrati i problemi? A me matematica sembrava non facile, ma abbastanza abbordabile. Fisica invece mi sembrava difficile, in particolare alcuni punti del secondo problema, quello di elettromagnetismo. Il terzo credo fosse abbastanza fattibile ma io che vengo dal classico non ho visto mo...
- 03 set 2008, 15:52
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: QUESITI SNS 2008!!!!!!!APPENA SFORNATI!!!!MATEMATICA
- Risposte: 45
- Visite : 25566
- 03 set 2008, 15:50
- Forum: Combinatoria
- Argomento: SNS 2008/2009 problema 4
- Risposte: 10
- Visite : 10745
Dunque: i tavoli sono 6, in ogni tavolo ci stanno 5 persone che non si conoscono. Chiamiamo A1,A2,A3,A4,A5,A6 i 6 rappresentanti della città A. Partendo nella collocazione delle persone di A nei tavoli, A1 lo posso collocare in 6 modi, A2 in 5, A3 in 4, e così via, dunque i rappresentanti della citt...
- 03 set 2008, 15:43
- Forum: Algebra
- Argomento: esponenziale goniometrica + valori assoluti
- Risposte: 4
- Visite : 3324
- 03 set 2008, 10:10
- Forum: Algebra
- Argomento: esponenziale goniometrica + valori assoluti
- Risposte: 4
- Visite : 3324
esponenziale goniometrica + valori assoluti
Texato il problema così è più leggibile: imparate il LaTeX e mettetelo da parte! (vedi apposita sezione del forum) -- HP
$ 1998^{|\sin{x}|} = |\sin (ax)|^{1998} $
Che ne dite di questa?
$ 1998^{|\sin{x}|} = |\sin (ax)|^{1998} $
Che ne dite di questa?
- 02 set 2008, 18:06
- Forum: Fisica
- Argomento: Bicchiere accelerato: di quanto si alza l'acqua?
- Risposte: 2
- Visite : 3243
Bicchiere accelerato: di quanto si alza l'acqua?
Una curiosità: se si accelera un bicchiere lungo un piano orizzontale, il contenuto si solleverà in corrispondenza di una delle due pareti...qual è il rapporto fra il dislivello che si viene a creare e l'accelerazione impressa? Quali sono le forze in gioco? Quanto vale e come agisce la forza di reaz...
- 02 set 2008, 17:56
- Forum: Geometria
- Argomento: Spostare i punti su una circonferenza
- Risposte: 2
- Visite : 3094
Spostare i punti su una circonferenza
Sono assegnati tre punti distinti su una circonferenza. Ad ogni mossa è possibile spostare uno qualsiasi dei tre punti, facendogli occupare come nuova posizione il punto medio di uno, a scelta, dei due archi di circonferenza determinati dagli altri due punti. (a) Determinare per quali configurazioni...
- 02 set 2008, 17:51
- Forum: Algebra
- Argomento: equazione con parti intere
- Risposte: 6
- Visite : 3449
equazione con parti intere
Trovare tutte le soluzioni reali dell'equazione:
x[x[x]]=84
Secondo il mio ragionamento x è circa 4. Ma come si scrivono tutte le soluzioni reali?
x[x[x]]=84
Secondo il mio ragionamento x è circa 4. Ma come si scrivono tutte le soluzioni reali?
- 02 set 2008, 17:32
- Forum: Fisica
- Argomento: Fascio di elettroni sopra una piastra conduttrice
- Risposte: 3
- Visite : 4331
- 02 set 2008, 17:25
- Forum: Fisica
- Argomento: piastrina di rame su un aereo (Sant'Anna)
- Risposte: 8
- Visite : 6753
- 02 set 2008, 16:16
- Forum: Fisica
- Argomento: ruota e momento (SSSUP)
- Risposte: 6
- Visite : 7095