La ricerca ha trovato 10 risultati

da federico92
29 nov 2007, 14:37
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: matematica e musica
Risposte: 8
Visite : 10286

jordan ha scritto:se mi aggiungi su msn vedo di procurartelo
cosa vuol dire?
Ti mando una mail in privato
da federico92
25 ott 2007, 15:13
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: matematica e musica
Risposte: 8
Visite : 10286

jordan ha scritto:io lho portato all'esame(matematica e musica tra razionalitàe irrazionalità), e pensavo di avercimesso tutto il possibile immaginabile...
ma non questo , appunto
Ciao, e' possibile avere una copia elettronica di cio' che hai portato all'esame?
E' un argomento che mi interessa molto...
da federico92
25 ott 2007, 15:12
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: matematica e musica
Risposte: 8
Visite : 10286

Ciao,
tutto nasce dalla domanda:
"perche' nel temperamento si e' deciso di dividere l'ottava proprio in
12 parti uguali?"

Alla fine mi sono risposto che si tratta di trovare la migliore approssimazione
dell'intervallo di quinta, esprimibile dal rapporto \frac{3}{2} .
Tutti gli altri intervalli ...
da federico92
21 set 2007, 15:33
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: matematica e musica
Risposte: 8
Visite : 10286

matematica e musica

Vediamo chi mi risponde:

Cosa c'entra lo sviluppo in frazioni continue di $ \log_2 3 $ con la scala musicale?
da federico92
21 set 2007, 15:14
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: Club Nostalgici
Risposte: 32
Visite : 30749

Io sono del 1973, sono un Cortona 1992.
da federico92
21 set 2007, 09:32
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: Formule belle
Risposte: 79
Visite : 85070

federico92 ha scritto:Altra variante della formula di Eulero:
$ i^i=e^{-\frac\pi2} $
Mi piace perche' dice che
$ i^i\in \mathbb R $
Per essere piu' precisi:

$ i^i=e^{-\frac\pi2+2k\pi}, k\in\mathbb Z $
da federico92
21 set 2007, 00:12
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: Formule belle
Risposte: 79
Visite : 85070

Altra variante della formula di Eulero:
$ i^i=e^{-\frac\pi2} $
Mi piace perche' dice che
$ i^i\in \mathbb R $
da federico92
21 set 2007, 00:05
Forum: Matematica ricreativa
Argomento: Formule belle
Risposte: 79
Visite : 85070

\pi=2^n\sqrt{2-\sqrt{2+\sqrt{2+{\sqrt{2+\cdot\cdot\cdot}}}}}


n=numero di radici

In realta' la formula corretta e':

\displaystyle\pi=\lim_{n \to \infty}2^{n+1}\sqrt{2-\sqrt{2+\sqrt{2+{\sqrt{2+\cdot\cdot\cdot}}}}}

ma secondo me scritta cosi' e' ancora piu' bella:

\displaystyle\pi=2\cdot ...
da federico92
20 set 2007, 10:06
Forum: LaTeX, questo sconosciuto
Argomento: Esperimenti con il LaTeX
Risposte: 385
Visite : 470462

$ \begin{picture}(20,20) \setlength{\unitlength}{1mm} \put(10,10){\circle{10}} \end{picture} $
da federico92
18 set 2007, 16:44
Forum: Ciao a tutti, mi presento:
Argomento: ...dal lontano 1992
Risposte: 6
Visite : 6427

...dal lontano 1992

Ciao a tutti,
mi presento, sono Federico, ho partecipato alle Olimpiadi negli anni dal '90 al '92. Nel 1992 ho fatto anche lo stage di Cortona.
C'e' qualche "vecchietto" come me nel forum? Mi piacerebbe scambiare 2 parole con qualcuno dei vecchi compagni di stage...

A presto,
Federico