Trovo qualcuno che ha fatto gli orali della Galileiana, negli anni passati?
Se sì, cosa vi hanno chiesto (sia di matematica sia di fisica)? Grazie mille per le informazioni,
Ciao e a presto,
Ehm, giove... Scusa l'ignoranza e forse l'ingenuità, ma...
L'identità di giove esiste davvero? Cioè, quella lì che hai scritto è vera? E soprattutto, è utile????
Ciao,
Io ho provato a risolverlo. La prima parte credo di averla fatta giusta (a casa ). Sulla seconda ho un'idea ma non ne sono tanto sicuro. Potrei sapere come lo avete risolto voi?
6) Un aereo sta volando in linea retta ad un'altezza pari a 1km dal terreno. Dalla torre di controllo, di altezza trascurabile rispetto al terreno, si sente il boom sonico dell'aereo 2,5s dopo che quest'ultimo è passato sopra di essa. Ponendo la velocità del suono pari a 340m/s , trovare la velocità...
Già, la calcolatrice si poteva usare solo a fisica (solo quelle autorizzate fornite dalla Normale in ogni aula). Per quanto riguarda invece il materiale da disegno, è scucessa una cosa strana: nell'aula in cui mi trovavo io, per esmpio, all'esame di matematica hanno detto che non si poteva usare. In...
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum. Mi chiamo Daniele e frequento la quinta di un liceo scientifico. :) Le mie materie preferite sono, nell'ordine: fisica, matematica, e filosofia. Quest'anno ho intenzione di provare l'esame di ammissione alla Normale e alla Galileiana, e questa è una delle ragioni ...