Scusate, posto qui anche se non e' un vero esercizio, dato che mi sembra il luogo piu' adatto dove ottenere una risposta valida. Mi scuso con i moderatori e gli utenti del forum se la domanda dovesse risultare off topic. 
 Qualcuno conosce una dimostrazione elementare dell'identita'
 
\sigma_7(n ...
					La ricerca ha trovato 59 risultati
- 03 ott 2008, 18:51
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Somme di potenze di divisori
- Risposte: 1
- Visite : 1752
- 30 mar 2008, 20:37
- Forum: Algebra
- Argomento: fibonacci (own!)
- Risposte: 12
- Visite : 7107
- 30 mar 2008, 20:22
- Forum: Algebra
- Argomento: fibonacci (own!)
- Risposte: 12
- Visite : 7107
- 30 mar 2008, 17:19
- Forum: Algebra
- Argomento: fibonacci (own!)
- Risposte: 12
- Visite : 7107
- 10 feb 2008, 15:09
- Forum: Algebra
- Argomento: Tipo Fibonacci
- Risposte: 1
- Visite : 2865
Tipo Fibonacci
Tutti sanno (almeno su questo forum) che l' n -mo numero di Fibonacci e' dato dalla formula chiusa
 
\displaystyle{
F_n= \frac{\sqrt{5}}{5}\left(\frac{1+\sqrt{5}}{2}\right)^n
-\frac{\sqrt{5}}{5}\left(\frac{1-\sqrt{5}}{2}\right)^n
 
Definiamo allora una successione tipo Fibonacci nel seguente modo ...
					\displaystyle{
F_n= \frac{\sqrt{5}}{5}\left(\frac{1+\sqrt{5}}{2}\right)^n
-\frac{\sqrt{5}}{5}\left(\frac{1-\sqrt{5}}{2}\right)^n
Definiamo allora una successione tipo Fibonacci nel seguente modo ...
- 09 feb 2008, 19:53
- Forum: Geometria
- Argomento: Fare i triangoli a meta'
- Risposte: 1
- Visite : 2630
Fare i triangoli a meta'
Curiosando nel forum, piu' precisamente qui , mi sono imbattuto in una dimostrazione brillantissima (ma purtroppo errata) del classico teorema del panino al prosciutto e formaggio. L'errore (come prontamente osservato da EvaristeG) stava nell'affermazione "se P e' il baricentro di un solido X ...
					- 08 feb 2008, 21:04
- Forum: Algebra
- Argomento: quanti divideranno questa cosa atroce?
- Risposte: 1
- Visite : 2773
- 05 feb 2008, 22:24
- Forum: Algebra
- Argomento: Funzione da massimizzare
- Risposte: 3
- Visite : 3789
- 05 feb 2008, 19:38
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi di Chebyshev (successione)
- Risposte: 3
- Visite : 4079
- 20 gen 2008, 20:37
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: n^4 + 4^n primo
- Risposte: 13
- Visite : 9173
- 20 gen 2008, 18:28
- Forum: Algebra
- Argomento: somma di quattro quadrati = somma di (altri) 4 quadrati?
- Risposte: 3
- Visite : 3709
- 19 gen 2008, 07:41
- Forum: Algebra
- Argomento: Funzionale di Edward
- Risposte: 10
- Visite : 7066
Un argomento (leggermente) piu' semplice e' il seguente: calcolando l'identita' di Edward in (y,x) si vede che f(y/x)=-f(x/y) . Sfruttando questo fatto, calcolando l'identita' di Edward in (1/x,1/y) si trova
 
\displaystyle{
-\frac{1}{x}f(y)+\frac{1}{y}f(x)=f\left(\frac{x}{y}\right)=-f\left(\frac{y ...
					\displaystyle{
-\frac{1}{x}f(y)+\frac{1}{y}f(x)=f\left(\frac{x}{y}\right)=-f\left(\frac{y ...
- 11 gen 2008, 07:50
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Su e giù, ritrovandosi, ma senza incrociarsi per strada
- Risposte: 1
- Visite : 3424
- 25 dic 2007, 15:44
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: WC 2008: commenti sugli esercizi
- Risposte: 16
- Visite : 12319
Dai commenti (a proposito, grazie a tutti per aver preso parte alla discussione), mi rendo conto di essermi spiegato male. Non intendevo affatto dire che i primi due esercizi richiedano conoscenze esoteriche. Ma che una volta nota la disuguaglianza tipo che interviene in questo genere di problemi ...
					- 24 dic 2007, 15:26
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: WC 2008: commenti sugli esercizi
- Risposte: 16
- Visite : 12319
WC 2008: commenti sugli esercizi
Attenzione: quello che stai per leggere e' un post provocatorio e polemico. Viene scritto nella speranza sia lo spunto per una discussione costruttiva. Ragione per cui non contiene alcun elemento distruttivo; ad esempio, non contiene alcuna indicazione sulle soluzioni degli esercizi. Se vuoi ...
					 
  . lascio di seguito un suggerimento in bianco, anche se in effetti e' facilissimo.
. lascio di seguito un suggerimento in bianco, anche se in effetti e' facilissimo.