È un problema davvero sfizioso, assomiglia molto ad un vecchio cesenatico 5; userò quindi il risultato principale di quel problema come base per questo.
Il suddetto problema (in allegato testo con figura) ci garantisce l'esistenza di un punto $K$ all'interno del triangolo $ABC$ tale che esistano 3 ...
					La ricerca ha trovato 21 risultati
- 10 feb 2017, 18:51
- Forum: Geometria
- Argomento: Minima somma dei quadrati delle distanze
- Risposte: 7
- Visite : 10763
- 11 lug 2015, 10:35
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: IMO 2015 - 2
- Risposte: 4
- Visite : 3756
Re: IMO 2015 - 2
Very trivial, so easy, much meglio, such potenza
					- 11 lug 2015, 10:31
- Forum: Geometria
- Argomento: IMO 2015 - 3
- Risposte: 7
- Visite : 4141
Re: IMO 2015 - 3
Non è un IMO3, anzi un febbraio molto facile
					- 11 lug 2015, 10:29
- Forum: Geometria
- Argomento: IMO 2015 - 1
- Risposte: 6
- Visite : 4250
Re: IMO 2015 - 1
Problema troppo facile per le IMO, come si fa a non farlo!
					- 02 giu 2015, 17:38
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO 2015
- Risposte: 67
- Visite : 36931
Re: IMO 2015
Bravi, complimenti a tutti ragazzi!
					Soprattutto a ITA6 che è la mia controparte malvaciasmakkiateli!1!11!!

- 23 mag 2015, 20:47
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: La funzionale che risolleverà il forum
- Risposte: 23
- Visite : 11850
Re: La funzionale che risolleverà il forum
Sono abbastanza fiducioso nel fatto che non riusciranno mai a raggiungere $c \ldots$
					- 20 mag 2015, 16:20
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Domandina a bruciapelo
- Risposte: 28
- Visite : 14282
Re: Domandina a bruciapelo
Vi uccido, stupro e brucio la casa in baricentriche.
Classifica after-TST:
1) Rancati 42/42
2) Viola 40/42
3) Chen 35/42
4) Sala 34/42
5) (il misterioso) Draco76 32/42
6) Deniskin 23/42
7) Macchiaroli 22/42
8 ) Pozzoli 21/42 (777 000)
9) Alfarano 20/42
10) Gori 17/42
11)-25) Plebei vari
26 ...
					Classifica after-TST:
1) Rancati 42/42
2) Viola 40/42
3) Chen 35/42
4) Sala 34/42
5) (il misterioso) Draco76 32/42
6) Deniskin 23/42
7) Macchiaroli 22/42
8 ) Pozzoli 21/42 (777 000)
9) Alfarano 20/42
10) Gori 17/42
11)-25) Plebei vari
26 ...
- 03 mar 2015, 22:46
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: RMM 2015 - Diario Olimpico
- Risposte: 30
- Visite : 18155
Re: RMM 2015 - Diario Olimpico
"There was exactly one contestant at the Romanian Master in Mathematics competition of 2015 who obtained neither a medal nor an honourable mention. I will not mention his name for reasons of delicacy. However, I am adding him to my list of maths competition heroes. This list includes Simon ...
- 16 nov 2014, 20:22
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: rettangoli amici!!
- Risposte: 21
- Visite : 12184
Re: rettangoli amici!!
Basandomi sulle nuove ipotesi che ha detto simon e 256, devo dire che la mia asserzione riguardo alla quadraticità dei rettangoli è ancora vera: infatti, essendo l'area dei rettangoli misurata in $cm^2$, essa resta sempre un quadrato perfetto dei $cm$, quindi la soluzione $(6,3;6,3)$ non va bene ...
					- 16 nov 2014, 16:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: rettangoli amici!!
- Risposte: 21
- Visite : 12184
Re: rettangoli amici!!
Provo a risolverlo con la tua interpretazione (che comunque ritengo profondamente errata e basata su un'analisi alquanto letterata del problema):
Ci serve trovare le due coppie di numeri interi positivi che soddisfano le relazioni menzionate sopra. Siccome nel problema non sono state definite le ...
					Ci serve trovare le due coppie di numeri interi positivi che soddisfano le relazioni menzionate sopra. Siccome nel problema non sono state definite le ...
- 16 nov 2014, 14:00
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: rettangoli amici!!
- Risposte: 21
- Visite : 12184
Re: rettangoli amici!!
Non esistono coppie del genere: essendo $(a,b;c,d)$ positivi (N.B. non è un birapporto nonostante le apparenze geometriche del problema), le aree e i perimetri sono positivi; dunque, siccome l'area è misurata in metri quadri e il perimetro in metri, non possono essere uguali poiché hanno unità di ...
					- 22 set 2014, 17:09
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: (Dis)Parità della parte intera
- Risposte: 10
- Visite : 6537
Re: (Dis)Parità della parte intera
Per lo stesso motivo per cui l'hai fatto tu
					- 07 ago 2014, 16:00
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Strategia vincente gara
- Risposte: 9
- Visite : 6170
Re: Strategia vincente gara
 il tempo di percorrenza aumenta di 3 centesimi di secondo per ogni litro in più di benzina presente nel serbatoio all' inizio del giro e che per completare un giro sono necessari 3 kg di carburante. 
Se vogliamo essere ancora piu sporchi bisogna inserire nei calcoli la densità della benzina per ...
					Se vogliamo essere ancora piu sporchi bisogna inserire nei calcoli la densità della benzina per ...
- 19 giu 2014, 12:17
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Proiettività, questa sconosciuta
- Risposte: 5
- Visite : 3778
Re: Proiettività, questa sconosciuta
Perché usare la proiettività quando hai inversione+simmetria+bordi dei bordi?
					- 20 apr 2014, 10:09
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Auguri
- Risposte: 4
- Visite : 6276
Re: Auguri
Soprattutto a me visto che oggi è il mio compleanno (che è anagramma di male pnccoo, coincidenze?)  
 
...o almeno lo è della mia contropoarte malvagia. Auguri di buona pasqua, di Drago e del link!
					 
 ...o almeno lo è della mia contropoarte malvagia. Auguri di buona pasqua, di Drago e del link!