Buonasera a tutti
Sto cercando di capire se è vera o falsa la seguente affermazione:
Sia G un gruppo. Sia M un sottomonoide di G. Se M è un monoide libero, allora il sottogruppo di G generato da M è un gruppo libero?
La proprietà è evidentemente vera per il monoide libero di rango 1 ...
La ricerca ha trovato 213 risultati
- 11 ott 2012, 14:09
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: sottomonoidi liberi di gruppi
- Risposte: 0
- Visite : 2550
- 30 mag 2010, 09:42
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: permutazioni - decomposizione unica in cicli disgiunti
- Risposte: 6
- Visite : 5901
- 29 mag 2010, 12:17
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: permutazioni - decomposizione unica in cicli disgiunti
- Risposte: 6
- Visite : 5901
- 29 mag 2010, 08:41
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: permutazioni - decomposizione unica in cicli disgiunti
- Risposte: 6
- Visite : 5901
permutazioni - decomposizione unica in cicli disgiunti
buongiorno a tutti - non l'ho postata in combinatoria perchè credo che sia veramente elementare
dimostrare che ogni permutazione è ottenibile come composizione di cicli disgiunti, e tale composizione è unica a meno dell'ordine
dimostrare che ogni permutazione è ottenibile come composizione di cicli disgiunti, e tale composizione è unica a meno dell'ordine
- 12 mag 2009, 08:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Com'è andata?
- Risposte: 109
- Visite : 53587
- 11 mag 2009, 16:02
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: diofantea...
- Risposte: 2
- Visite : 2279
- 20 feb 2009, 19:29
- Forum: Combinatoria
- Argomento: alberi fruttiferi
- Risposte: 7
- Visite : 3889
alberi fruttiferi
tutti gli alberi del giardino di villa parravicini sono formati da 2003 rami (considerando il tronco come un ramo); inoltre ogni ramo si biforca in altri due rami, oppure termina con un frutto, oppure termina con due frutti. Tutti gli alberi hanno un solo tronco. Determinare la somma del numero ...
- 12 feb 2009, 19:39
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 104768
- 12 feb 2009, 19:25
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 104768
- 12 feb 2009, 19:09
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 104768
- 11 feb 2009, 14:49
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: combinatoria formuletta
- Risposte: 4
- Visite : 4046
- 11 feb 2009, 13:38
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: combinatoria formuletta
- Risposte: 4
- Visite : 4046
combinatoria formuletta
buonasera
volevo sapere qual'era la formula per calcolare il numero possibile di modi per scegliere k elementi da n elementi, quando in questi elementi ve ne sono alcuni ripetuti
ad esempio, abbiamo dodici palline delle quali 3 rosse 3 blu 3 verdi 3 gialle. quanti sono i possibili modi per ...
volevo sapere qual'era la formula per calcolare il numero possibile di modi per scegliere k elementi da n elementi, quando in questi elementi ve ne sono alcuni ripetuti
ad esempio, abbiamo dodici palline delle quali 3 rosse 3 blu 3 verdi 3 gialle. quanti sono i possibili modi per ...
- 10 gen 2009, 16:11
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Interi positivi come somme d'interi positivi consecutivi-own
- Risposte: 19
- Visite : 8522
- 07 gen 2009, 18:40
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 8
- Visite : 5945
- 26 dic 2008, 19:37
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: diofantea febbraiesca
- Risposte: 4
- Visite : 3251