La ricerca ha trovato 9 risultati
- 14 gen 2008, 22:45
- Forum: Geometria
- Argomento: Mi aiutate?
- Risposte: 3
- Visite : 3878
Non so se è giusto, ma ho pensato di fare così:
Ho calcolato il volume di una lastra: V=l1*l2*l3=0,0915 m^3, e moltiplicando per 1300 euro ottengo il prezzo di una lastra: 118,95 euro.
Poi ho calcolato la superficie esterna di una lastra S=2(2,5*0,03)+2(1,22*2,5)+2(1,22*0,03)= 6,32 m^2. Essendo la ...
Ho calcolato il volume di una lastra: V=l1*l2*l3=0,0915 m^3, e moltiplicando per 1300 euro ottengo il prezzo di una lastra: 118,95 euro.
Poi ho calcolato la superficie esterna di una lastra S=2(2,5*0,03)+2(1,22*2,5)+2(1,22*0,03)= 6,32 m^2. Essendo la ...
- 14 gen 2008, 21:16
- Forum: Geometria
- Argomento: Mi aiutate?
- Risposte: 3
- Visite : 3878
- 14 gen 2008, 21:10
- Forum: Geometria
- Argomento: 'sti maledettissimi angoli...!
- Risposte: 9
- Visite : 8223
- 14 gen 2008, 21:03
- Forum: Geometria
- Argomento: allineamenti poco noti
- Risposte: 14
- Visite : 9972
- 14 gen 2008, 20:58
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Circonferenza di Apollonio
- Risposte: 1
- Visite : 3094
Circonferenza di Apollonio
Salve a tutti!
Qualcuno sa dirmi cos'è una Circonferenza di Apollonio?
Qualcuno sa dirmi cos'è una Circonferenza di Apollonio?