La ricerca ha trovato 5 risultati

da Davidermejo
21 nov 2008, 21:58
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Soluzioni 2009 TRIENNIO
Risposte: 156
Visite : 71383

Non sono d'accordo con la tua soluzione al 25 del triennio...
Non è detto che le soluzioni simmetriche siano diverse dalla soluzione di partenza :roll:
Io l'ho dimostrato così:
la somma di tutti i numeri nelle caselle è 12.
ora consideriamo la somma dei numeri della 2° riga, della 2° colonna e ...
da Davidermejo
21 nov 2008, 21:42
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Soluzioni 2009 TRIENNIO
Risposte: 156
Visite : 71383

ma qualcuno sa quale sia la risposta della 25?
il quadrato composto da 0, 1, 2, 3, 4 la cui somma di tutti i lati e diagonali era uguale a 4?
mica era possibile creare 1 tale quadrato? :?:
da Davidermejo
21 nov 2008, 17:37
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Soluzioni 2009 TRIENNIO
Risposte: 156
Visite : 71383

Ma siete SICURI per quello dei numeri di maglia?! Anch'io ho messo 15*14*13 però non credo sia proprio così, ripensandoci dopo... penso che sia un numero maggiore... Perchè quel discorso va bene se fossero presi tutti e 3 dalla STESSA squadra... ma c'erano tre squadre diverse no?
Se sbaglio ...
da Davidermejo
16 feb 2008, 16:55
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: possibile risoluzione dimostrativo numero 17
Risposte: 5
Visite : 5162

il cubo va ottenuto dal prodotto di 2 numeri e non 3 quindi 2*2*2 nn è fattibile

il dispari è riferito ai numeri totali e non a quelli coinvolti nella moltiplicazione
da Davidermejo
16 feb 2008, 16:36
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: possibile risoluzione dimostrativo numero 17
Risposte: 5
Visite : 5162

possibile risoluzione dimostrativo numero 17

SOLUZIONE



A) ab/n3=1 ;bc/p3=1 …………… ga/q3=1

Si può ottenere un cubo perfetto in 3 diversi modi
1. 1 . n3= n3
2. n3 . n3= (n2)3
3. con due numeri il cui prodotto è uguale ad un cubo perfetto come per esempio (n. n2).

Nel caso in cui si considerano un numero di fattori dispari il “caso 3” non ...