La ricerca ha trovato 7 risultati
- 07 set 2011, 10:47
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test GALILEIANA
- Risposte: 3
- Visite : 3440
Re: Test GALILEIANA
se posso dire la mia questo test a crocette mi sembra un'enorme vaccata..... cioè almeno bisognerebbe differenziare matematica e fisica da una parte e biologia e chimica dall'altra! Che senso ha metterle tutte insieme!? Quel test si chiama "matematica e attitudine scientifica" che secondo...
- 07 set 2011, 10:41
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Collegio superiore di Bologna
- Risposte: 8
- Visite : 7175
Re: Collegio superiore di Bologna
ho letto che tra le prove c'è un elaborato scritto (almeno il classico mi sarebbe servito a qualcosa) e una traduzione. Ad averlo saputo prima... Si c'erano. Anche io ho fatto il classico, comunque i temi non erano tracce particolarmente difficili ma forse richiedevano la fortuna (o la cultura) di ...
- 05 set 2011, 11:12
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Collegio superiore di Bologna
- Risposte: 8
- Visite : 7175
Re: Collegio superiore di Bologna
Il modello mi è sembrato lo stesso. Qualche differenza: la media da tenere è 28 e sembra non esserci una mensa interna(potrei sbagliarmi).
Io so giusto quello che ho trovato nel sito, magari nel forum c'è qualcuno del collegio che possa dirci di più!
Io so giusto quello che ho trovato nel sito, magari nel forum c'è qualcuno del collegio che possa dirci di più!
- 04 set 2011, 13:48
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Collegio superiore di Bologna
- Risposte: 8
- Visite : 7175
Collegio superiore di Bologna
Ho partecipato alla prova scritta del collegio superiore di Bologna nell'area di matematica/fisica. Vorrei consultarmi con altri che hanno partecipato...devo dire che ho trovato la parte dei problemi molto facile e uno dei problemi era il famigerato paradosso di Monty Hall. I problemi erano fattibil...
- 20 mar 2008, 23:40
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Per iniziare informatica
- Risposte: 17
- Visite : 15661
- 20 mar 2008, 23:39
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Codici crittografici
- Risposte: 2
- Visite : 4116
Anche io avevo sentito la notizia, ma non ne sono rimasto stupito per niente. E' diventato parere comune (ovvero della televisione) che qualsiasi cosa odori di scientifico sia considerata una cosa astratta che solo pochi possono capire e risolvere, però questa cosa mi puzza un pò di cosa gonfiata......
- 16 mar 2008, 10:24
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao Da Matteo di Sassari
- Risposte: 10
- Visite : 7827
Ciao Da Matteo di Sassari
Ciao, mi chiamo Matteo e frequento in quinta ginnasio (seconda superiore) al Liceo Classico Azuni di Sassari. Ho sempre amato la matematica e l'informatica e nel 2006 e nel 2007 ho partecipato alle Olimpiadi della Bocconi risultando 1° e 2° nelle fasi semi-regionali ma fermandomi a Milano. Quest'ann...