Ho risolto... mi ero perso in un bicchier d'acqua (sarà l'ansia)! ^^ Scusate...
Ho calcolato la tangente avendo le componenti: -2 / 2 = -1 (tangente di alfa) e ho trovato l'angolo di inclinazione del vettore con l'arcotangente(-1) = -45° (alfa). A questo punto i due punti (scusate il gioco di ...
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 09 set 2008, 19:20
- Forum: Fisica
- Argomento: Velocità vettoriale
- Risposte: 2
- Visite : 3444
- 09 set 2008, 16:47
- Forum: Fisica
- Argomento: Velocità vettoriale
- Risposte: 2
- Visite : 3444
Velocità vettoriale
Ciao a tutti.
Scusate per la domanda banale... ma il calcolo della posizione di una particella data la velocità vettoriale, non riesco a calcolarla.
Su un libro di fisica, mi vengono fornite le componenti della velocità (v = 2m/s i - 2 m/s j) di una particella che si muove su un percorso circolare ...
Scusate per la domanda banale... ma il calcolo della posizione di una particella data la velocità vettoriale, non riesco a calcolarla.
Su un libro di fisica, mi vengono fornite le componenti della velocità (v = 2m/s i - 2 m/s j) di una particella che si muove su un percorso circolare ...
- 14 apr 2008, 21:41
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Creare grafi con LaTeX
- Risposte: 4
- Visite : 8203
Grazie. Conosci la sintassi di questo pacchetto per fare i grafi? Io non riesco a trovare alcun manuale che lo descriva bene (solo uno, complicato e pure in inglese-tecnico)... comunque, penso di aver trovato un altro pacchetto, anche se non l'ho mai utilizzato, chiamato PGF. Tu ne sai qualcosa? Ciao.
- 09 apr 2008, 20:07
- Forum: LaTeX, questo sconosciuto
- Argomento: Creare grafi con LaTeX
- Risposte: 4
- Visite : 8203
Creare grafi con LaTeX
Buongiorno a tutti!
Nel libro del mio professore di elettrotecnica sono presenti dei grafi, utili allo studio dei circuiti elettrici, da lui disegnati con LaTeX. Quindi, sarebbe molto utile imparare a rappresentarli con questo stupendo programma (anche come aiuto nello studio di grafi più complessi ...
Nel libro del mio professore di elettrotecnica sono presenti dei grafi, utili allo studio dei circuiti elettrici, da lui disegnati con LaTeX. Quindi, sarebbe molto utile imparare a rappresentarli con questo stupendo programma (anche come aiuto nello studio di grafi più complessi ...