wlog x\geq y
definisco x-y = z e ottengo
z^{\alpha}+y^{\alpha} \geq (z+y)^{\alpha} .
Definisco f(t) = t^{\alpha} quindi devo dimostrare che
f(z+y) \leq f(z) + f(y) con y diverso da z
Ora poiché la derivata seconda di f(x) è negativa, si vede con un po' di considerazioni che questo è sempre ...
La ricerca ha trovato 30 risultati
- 15 ago 2009, 19:25
- Forum: Algebra
- Argomento: sns 1980-1981 quesito 1
- Risposte: 14
- Visite : 4726
- 15 ago 2009, 09:16
- Forum: Algebra
- Argomento: sns 1980-1981 quesito 1
- Risposte: 14
- Visite : 4726
- 15 ago 2009, 00:23
- Forum: Algebra
- Argomento: sns 1980-1981 quesito 1
- Risposte: 14
- Visite : 4726
No, no, nessun errore :D .
Avevo vagliato anch'io quella strada, ma poi ti accorgi presto che manca un fattore 2 per poter applicare le medie, che comunque ti darebbe un Bound dalla parte opposta. Visto che è un esercizio sns, penso che l'unico modo per farlo sia proprio con lo studio di funzione ...
Avevo vagliato anch'io quella strada, ma poi ti accorgi presto che manca un fattore 2 per poter applicare le medie, che comunque ti darebbe un Bound dalla parte opposta. Visto che è un esercizio sns, penso che l'unico modo per farlo sia proprio con lo studio di funzione ...
- 14 ago 2009, 22:15
- Forum: Algebra
- Argomento: sns 1980-1981 quesito 1
- Risposte: 14
- Visite : 4726
Dopo un po' che pensavo ad un modo bello di risolverlo ho pensato che era arrivato il momento di usare le derivate :D .
Però mi ci sono proprio rotto la testa per trovare una soluzione olimpica, soprattutto che sfruttasse il fatto che alfa è razionale (cosa che con le derivate non serve, perchè si ...
Però mi ci sono proprio rotto la testa per trovare una soluzione olimpica, soprattutto che sfruttasse il fatto che alfa è razionale (cosa che con le derivate non serve, perchè si ...
- 14 ago 2009, 19:22
- Forum: Algebra
- Argomento: P(cosx) = senx [Udine 07]
- Risposte: 6
- Visite : 3374
- 19 lug 2009, 19:25
- Forum: Geometria
- Argomento: Punti e cerchio
- Risposte: 14
- Visite : 4887
- 01 lug 2009, 14:47
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Staffetta tdn
- Risposte: 492
- Visite : 148282
- 24 giu 2009, 14:25
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Staffetta tdn
- Risposte: 492
- Visite : 148282
- 24 giu 2009, 08:45
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Staffetta tdn
- Risposte: 492
- Visite : 148282
- 23 giu 2009, 20:17
- Forum: Algebra
- Argomento: Alla ricerca di un massimo..
- Risposte: 13
- Visite : 4948
- 23 giu 2009, 19:59
- Forum: Algebra
- Argomento: Alla ricerca di un massimo..
- Risposte: 13
- Visite : 4948
- 23 giu 2009, 17:37
- Forum: Algebra
- Argomento: Alla ricerca di un massimo..
- Risposte: 13
- Visite : 4948
- 23 giu 2009, 17:08
- Forum: Algebra
- Argomento: Alla ricerca di un massimo..
- Risposte: 13
- Visite : 4948
Se la mia soluzione è giusta Jordan sta perdendo colpi, perché l'ultima volta ho dovuto penare come un matto per risolvere un problema a suo dire molto facile :D .
Allora:
\displaystyile \sqrt{{x_1}{y_1}{z_1}}+...+\sqrt{{x_n}{y_n}{z_n}}\leq \frac{{x_1}+{y_1}{z_1}}{2}+...+\frac{{x_n}+{y_n}{z_n}}{2 ...
Allora:
\displaystyile \sqrt{{x_1}{y_1}{z_1}}+...+\sqrt{{x_n}{y_n}{z_n}}\leq \frac{{x_1}+{y_1}{z_1}}{2}+...+\frac{{x_n}+{y_n}{z_n}}{2 ...
- 23 giu 2009, 16:10
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi in C[x], very easy :)
- Risposte: 18
- Visite : 6570
- 23 giu 2009, 14:52
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi in C[x], very easy :)
- Risposte: 18
- Visite : 6570