La teoria che ti serve per fare i test d'ammissione di matematica è davvero poca.
In teoria dovresti farla tutta alle superiori, ma questo varia troppo da insegnante a insegnante perché te ne possa fidare totalmente :) e d'altronde almeno quest'anno delle tante (13) matricole di matematica ...
					La ricerca ha trovato 54 risultati
- 02 nov 2005, 16:42
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammissione alla Normale
- Risposte: 41
- Visite : 39799
- 19 ott 2005, 18:20
- Forum: Combinatoria
- Argomento: solitario
- Risposte: 7
- Visite : 7733
- 09 ott 2005, 13:42
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammessi SNS 2005/06
- Risposte: 17
- Visite : 19909
- 07 ott 2005, 13:15
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammessi SNS 2005/06
- Risposte: 17
- Visite : 19909
- 22 set 2005, 16:58
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammessi SNS 2005/06
- Risposte: 17
- Visite : 19909
- 21 set 2005, 17:04
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammessi SNS 2005/06
- Risposte: 17
- Visite : 19909
- 12 set 2005, 16:01
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Sns e Galileiana
- Risposte: 6
- Visite : 8569
- 12 set 2005, 15:29
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Sns e Galileiana
- Risposte: 6
- Visite : 8569
Sns e Galileiana
E' appena successa una cosa per me alquanto spiacevole... vorrei sapere se si tratta di una cosa "premeditata" o se è solo un caso e un errore. 
Probabilmente saprete che mentre si fanno gli orali della normale (dal 14 al 20 settembre) ci capitano anche gli scritti della galileiana di Padova (15 e ...
					Probabilmente saprete che mentre si fanno gli orali della normale (dal 14 al 20 settembre) ci capitano anche gli scritti della galileiana di Padova (15 e ...
- 12 set 2005, 14:07
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: L'ammissione che fu
- Risposte: 12
- Visite : 15555
- 07 set 2005, 16:17
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di matematica dell'ammissione 2005
- Risposte: 23
- Visite : 23929
- 07 set 2005, 13:12
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di matematica dell'ammissione 2005
- Risposte: 23
- Visite : 23929
Se per dimostrarlo usi la conoscenza già acquisita nel punto (c) è facile (non è necessario, ma visto che c'è tanto vale farlo).
Se \frac{\alpha}{\pi} è un numero razionale, significa che \alpha=\frac{m}{n}\pi . D'altra parte questo significa che n\alpha = m\pi , quindi \sin(n\alpha) = 0 . Si ha che ...
					Se \frac{\alpha}{\pi} è un numero razionale, significa che \alpha=\frac{m}{n}\pi . D'altra parte questo significa che n\alpha = m\pi , quindi \sin(n\alpha) = 0 . Si ha che ...
- 05 set 2005, 19:02
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di matematica dell'ammissione 2005
- Risposte: 23
- Visite : 23929
- 04 set 2005, 22:49
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Che università scelgo???
- Risposte: 18
- Visite : 21506
- 03 set 2005, 20:05
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di matematica dell'ammissione 2005
- Risposte: 23
- Visite : 23929
- 03 set 2005, 11:50
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Test di matematica dell'ammissione 2005
- Risposte: 23
- Visite : 23929
 (almeno lo assaggio per la prima volta!).
 (almeno lo assaggio per la prima volta!).

