Ho notato una regolarità, a livello di disegni, che mi piacerebbe potesse essere dimostrata (o smentita con un controesempio). Finora mi è riuscita solo una dimostrazione indiretta, su cui non metto la mano sul fuoco, ma potrebbe essere una generalizzazione utile per alcuni problemi.
Siano \overset ...
La ricerca ha trovato 34 risultati
- 16 ago 2009, 18:21
- Forum: Geometria
- Argomento: Idea sui triangoli
- Risposte: 4
- Visite : 2815
- 16 ago 2009, 18:09
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Abz-Al-Mukafna
- Risposte: 2
- Visite : 2469
- 15 ago 2009, 22:51
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: test sns
- Risposte: 5
- Visite : 4234
- 15 ago 2009, 22:47
- Forum: Combinatoria
- Argomento: SNS 2006/2007 n 5
- Risposte: 6
- Visite : 3749
Re: SNS 2006/2007 n 5
Ma anche nel punto iii, non capisco,mrossi ha scritto:
Domanda sul testo... Ma nei punti (i) e (ii), si intende dando risposta Si/No, quindi non omettendo la risposta? Non basta applicare la formula delle prove ripetute?

- 14 ago 2009, 12:44
- Forum: Algebra
- Argomento: P(cosx) = senx [Udine 07]
- Risposte: 6
- Visite : 3353
- 14 ago 2009, 11:46
- Forum: Algebra
- Argomento: P(cosx) = senx [Udine 07]
- Risposte: 6
- Visite : 3353
- 13 ago 2009, 18:54
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Altra domanda di 2000 anni fa
- Risposte: 6
- Visite : 5155
- 13 ago 2009, 17:37
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Altra domanda di 2000 anni fa
- Risposte: 6
- Visite : 5155
- 13 ago 2009, 13:15
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Altra domanda di 2000 anni fa
- Risposte: 6
- Visite : 5155
Altra domanda di 2000 anni fa
Se ho tre contenitori per liquidi, uno da 10 misure, pieno d'acqua, e gli altri, vuoti, da 3 e da 7 misure, come posso, trasferendo l'acqua da un contenitore all'altro, riuscire ad avere 5 misure nel contenitore da 10 e 5 in quello da 7?
- 13 ago 2009, 13:10
- Forum: Algebra
- Argomento: Ancora polinomi
- Risposte: 16
- Visite : 12607
- 13 ago 2009, 12:29
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Domanda molto facile di 2 millenni fa
- Risposte: 2
- Visite : 3391
- 12 ago 2009, 21:01
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Domanda molto facile di 2 millenni fa
- Risposte: 2
- Visite : 3391
Domanda molto facile di 2 millenni fa
Nel Talmud (libro di regole ebraiche) si chiede:
Un uomo ha due pentole, ma un solo coperchio. Sa che il peso della prima pentola con sopra il coperchio è il doppio di quello della seconda da sola e che il peso della seconda pentola più il coperchio è il quintuplo di quello della prima. Quanto ...
Un uomo ha due pentole, ma un solo coperchio. Sa che il peso della prima pentola con sopra il coperchio è il doppio di quello della seconda da sola e che il peso della seconda pentola più il coperchio è il quintuplo di quello della prima. Quanto ...
- 03 mag 2009, 22:09
- Forum: Fisica
- Argomento: Usate il forum delle olimpiadi di fisica!
- Risposte: 4
- Visite : 4838
- 03 mag 2009, 22:02
- Forum: Fisica
- Argomento: Gravità, primo round (SNS 2007-2008)
- Risposte: 25
- Visite : 18487
- 23 apr 2009, 17:06
- Forum: Fisica
- Argomento: Gravità, primo round (SNS 2007-2008)
- Risposte: 25
- Visite : 18487