Ciao a tutti...anch'io ho provato a risolverlo per sostituzione ma sinceramente credo non vada bene..cmq voi provate tutti anche al S.Anna?Desh ha scritto:sostituendo si dimostrava che le due parti di tesi sono equivalenti, non penso bastasse
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 03 set 2008, 12:41
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: QUESITI SNS 2008!!!!!!!APPENA SFORNATI!!!!MATEMATICA
- Risposte: 45
- Visite : 26059
- 26 ago 2008, 22:16
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Per chi tenterà alla SNS
- Risposte: 5
- Visite : 5044
Dove??
Ciao sono nuova del sito..presentazioni? fatemi sapere un pò che sono la sola della mia scuola a
fare l'esame..
fare l'esame..

- 13 ago 2008, 11:38
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Help
- Risposte: 2
- Visite : 3078
scusa
ok cmq ho risoltoAlgebert ha scritto:Mi sa proprio che dovevi postarlo in fisica. E poi hai anche fatto (spero accidentalmente) doppio post
.



- 13 ago 2008, 11:30
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 5
- Visite : 3981
Risp
exodd ha scritto:auguroni Cinzia
(conosci percaso Oliveri Roberto che deve fare lo stesso test?)
No non lo conosco..per la verità non conosco nessuno che farà il test..della mia scuola non prova nessuno..
- 11 ago 2008, 12:24
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Help
- Risposte: 0
- Visite : 2080
Help
Ciao a tutti tra 17 giorni fallirò alla Normale...ma volevo farvi una domanda.."Due sfere di raggio R e uniformamente cariche con densità di carica opposta hanno una distanza tra i centri d minor di 2R. Si mostri che il campo elettrico all'interno della regione di sovrapposizione è uniforme e p...
- 11 ago 2008, 12:18
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Help
- Risposte: 2
- Visite : 3078
Help
Ciao a tutti sto studiando per prepararmi al test per Normale e S.Anna..tanto so che li boccio tutti e due ma ci povo lo stesso.Ho un'incertezza: "Due sfere di raggio R e uniformamente cariche con densità di carica opposta hanno una distanza tra i centri d minore di 2R. Si mostri che il campo e...
- 11 ago 2008, 11:56
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao!
- Risposte: 5
- Visite : 3981
Ciao!
