La ricerca ha trovato 8 risultati

da Daniele aspirante fisico
23 nov 2008, 08:34
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Soluzioni 2009 TRIENNIO
Risposte: 156
Visite : 65314

la paura fa...come me

Io ho fatto una quantità di errori stupidi assurda :p secondo questa griglia 90 punticini...

ho disegnato anche quello dei due cerchi, avevo il righello, ho misurato, avevo il risultato certo tra le mani e sono riuscito a confondermi anche li ahahahahhahahaha

COMPLIMENTONI A TUTTI I PARTECIPANTI!!
da Daniele aspirante fisico
28 set 2008, 20:27
Forum: Fisica
Argomento: [udine] due recipienti un gas ed un rubinetto
Risposte: 1
Visite : 3203

Forse è cosi ma sicurezza poca

devi conoscere la pressione iniziale del gas per conoscere il volume e quindi l'altezza della massa da 10 e dato che pV=nRT T=300 R=8.31(è una costante) e p=M¹g/superficie base cilindro considera anche che appena sblocchi la massa piccola questa accellera piu di quanto accellera la grande perchè par...
da Daniele aspirante fisico
28 set 2008, 12:51
Forum: Fisica
Argomento: [Scuola Superiore Udine] Chi sale, chi scende
Risposte: 1
Visite : 3174

credo sia qualcosa del genere

l e x sono uguali all istante iniziale quindi si tratta di considerare un triangolo rettangolo con due angoli da 45°. dato che sen(45)= \frac{ \sqrt{2} }{2} e che la tensione viene applicata sulla massa m sia verso NE(45°) che verso NO(135°) ne deriva \frac{ \sqrt{2} }{2} *2 = \sqrt{2} ma naturalmen...
da Daniele aspirante fisico
28 set 2008, 12:14
Forum: Fisica
Argomento: CARICHE PUNTIFORMI con carica a 1kHz
Risposte: 5
Visite : 4434

finish!

Dannarsi su un problema a volte fa bene perchè quando lo si risolve da soli la gioia che si prova è immensa! ho usato 3 fogli ma alla fine ho vinto!! :D
da Daniele aspirante fisico
28 set 2008, 11:34
Forum: Fisica
Argomento: CARICHE PUNTIFORMI con carica a 1kHz
Risposte: 5
Visite : 4434

mi sto dannando con rapporti tra lati e forze e con trigonometria ma ottengo risultati sballatissimi
da Daniele aspirante fisico
28 set 2008, 09:59
Forum: Fisica
Argomento: ancora udine?? questo è carino però! c'è una candela!
Risposte: 1
Visite : 2810

il volume del cono è Vc=1/3πh(D²+Dd+d²) poiche si consuma alla velocità v(in mm³/s) è opportuno ricordarsi che usare il sistema internazionale non fa mai male! quindi sara v^(-6). in ogni caso dato che la candela galleggia perchè la sua densità è minore di quella dell'acqua continuerà a galleggiare ...
da Daniele aspirante fisico
28 set 2008, 09:28
Forum: Fisica
Argomento: CARICHE PUNTIFORMI con carica a 1kHz
Risposte: 5
Visite : 4434

f=8,99*qQ/r² lo so ma non so come applicarlo.
da Daniele aspirante fisico
27 set 2008, 17:36
Forum: Fisica
Argomento: CARICHE PUNTIFORMI con carica a 1kHz
Risposte: 5
Visite : 4434

CARICHE PUNTIFORMI con carica a 1kHz

due cariche puntiformi Q=Q¹=5µC sono fissate all'estremo di un segmento AB lungo 12 cm. una particella di massa m=9 mg e carica q=-4µC è vincolata al piano perpendicolare al segmento AB passante per il suo punto medio M.A che distanza da M deve ruotare la carica q se la frequenza di rotazione è f=1k...