La ricerca ha trovato 1 risultato

da pig-di
12 dic 2008, 13:51
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Cesenatico 1991 - 2° problema
Risposte: 20
Visite : 8273

penso è cosi

a^3+3a^2+a=x^2 a,x appartiene Z+
a(a+1)^2=x^2-a^2

x=ka siccome x,a appartiene Z+, k appartiene Q+

a(a+1)^2=(ka)^2-a^2
(a+1)^2=a(k^2-1)
k=radice:(a^2+3a+1)/a

sapiamo che a^2+3a+1 e tra (a+1)^2 e (a+2)^2, quindi tra due Z+ successive non esiste un altro Z , allora, k non è Q, quindi ...