Evviva i nostri prodi! L'Italia riconferma il risultato dell'anno scorso (due argenti e un bronzo), sconfigge l'Inghilterra (come è giusto che sia) e batte anche la Cina sul problema 6! Quante squadre aveva la Romania quest'anno? Quante guide aveva l'Italia?
La Romania aveva 2 squadre più una ...
La ricerca ha trovato 180 risultati
- 11 mar 2012, 19:18
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: RMM 2012
- Risposte: 6
- Visite : 4392
- 19 feb 2012, 18:57
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Compleanni
- Risposte: 10
- Visite : 23852
Re: Compleanni
Propongo al sysadmin la stessa soluzione che sembra aver risolto il problema sul mio forum:
- Attivare il modulo reCAPTCHA
- Eliminare dal database tutti gli utenti con 0 messaggi e la data di compleanno corrispondente alla data di registrazione
Potrebbe esserci qualche eliminato di troppo ma lo ...
- Attivare il modulo reCAPTCHA
- Eliminare dal database tutti gli utenti con 0 messaggi e la data di compleanno corrispondente alla data di registrazione
Potrebbe esserci qualche eliminato di troppo ma lo ...
- 15 lug 2011, 17:24
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: semplice fattorizzazione
- Risposte: 16
- Visite : 6259
Re: semplice fattorizzazione
Il mio algoritmo è simile, ma salta i numeri divisibili per 2,3,5 e si ferma con d=sqrt(n) dove n è il risultato dell'ultima divisione, inoltre fa un test probabilistico su n per vedere se è primo prima di fare i calcoli..
- 15 lug 2011, 15:33
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: semplice fattorizzazione
- Risposte: 16
- Visite : 6259
Re: semplice fattorizzazione
Beh, pensavo di farlo molto più semplice, ma poi mi son lasciato trascinare :D
#include <iostream>
#include <gmp.h>
using namespace std;
void smallestfactor(mpz_t n,mpz_t* p,mpz_t* f){
if (mpz_probab_prime_p(n,mpz_sizeinbase(n,4)+10)){
mpz_set(*f,n);
return;
}
if(mpz_divisible_ui_p(n,2)){
mpz ...
#include <iostream>
#include <gmp.h>
using namespace std;
void smallestfactor(mpz_t n,mpz_t* p,mpz_t* f){
if (mpz_probab_prime_p(n,mpz_sizeinbase(n,4)+10)){
mpz_set(*f,n);
return;
}
if(mpz_divisible_ui_p(n,2)){
mpz ...
- 14 lug 2011, 23:07
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: semplice fattorizzazione
- Risposte: 16
- Visite : 6259
Re: semplice fattorizzazione
Programma... :)
<script type="text/javascript">
function isInteger(s) {
return (s.toString().search(/^-?[0-9]+$/) == 0);
}
function div_primi(num) {
n=parseInt(num);
rad1=Math.sqrt(n);
rad=Math.round(rad1);
for (i=2;i<=rad;i++) {
prova=n/i;
if (isInteger(prova)) {
div1=prova;
div2=i;
break ...
- 08 lug 2011, 10:53
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Un numero dai resti particolari...
- Risposte: 6
- Visite : 5337
Re: Un numero dai resti particolari...
Beh, di fatto la dimostrazione che hai scritto tu è la stessa, solo un po' meno formalizzata 

- 08 lug 2011, 00:04
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Un numero dai resti particolari...
- Risposte: 6
- Visite : 5337
Re: Un numero dai resti particolari...
Cannoneggiamo giusto per il gusto di farlo :D
Dobbiamo risolvere il sistema di congruenze
$n\equiv-1\pmod 2$
$n\equiv-1\pmod 3$
$n\equiv-1\pmod 5$
$n\equiv-1\pmod{11}$
Per il teorema cinese del resto, questo sistema ha una e una sola soluzione modulo 330. Questa soluzione è chiaramente $-1\pmod{330 ...
Dobbiamo risolvere il sistema di congruenze
$n\equiv-1\pmod 2$
$n\equiv-1\pmod 3$
$n\equiv-1\pmod 5$
$n\equiv-1\pmod{11}$
Per il teorema cinese del resto, questo sistema ha una e una sola soluzione modulo 330. Questa soluzione è chiaramente $-1\pmod{330 ...
- 07 lug 2011, 19:48
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Carta di Magic...?
- Risposte: 3
- Visite : 2891
Carta di Magic...?
L'altro giorno su facebook ho trovato questa immagine di una carta di Magic un po' particolare...


- 07 lug 2011, 18:42
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Link non funzionanti?
- Risposte: 14
- Visite : 28978
Re: Link non funzionanti?
l'idea non è male, ma bisognerebbe vedere se phpbb fa la sostituzione al momento del post, oppure quando visualizzi la discussione: nel primo caso non funzionerebbe perchè il problema sono sui messaggi vecchi, e il secondo caso è altamente improbabile (il server non ne sarebbe felice..)
- 26 giu 2011, 11:11
- Forum: Algebra
- Argomento: Massimi e minimi senza derivate
- Risposte: 12
- Visite : 8545
Re: Massimi e minimi senza derivate
Comunque qualcuno mi dice dove sbaglio? Perchè ormai dopo un bel po' di tentativi mi sono convinto di quello che ho scritto...
Il problema è che, come hai fatto am-gm tu, non trovi il volume massimo perchè lasci una "h" nell'AM, prova a farla sparire :)
$\displaystyle V=\frac{\pi}{\sqrt[3]3}\sqrt ...
Il problema è che, come hai fatto am-gm tu, non trovi il volume massimo perchè lasci una "h" nell'AM, prova a farla sparire :)
$\displaystyle V=\frac{\pi}{\sqrt[3]3}\sqrt ...
- 24 giu 2011, 15:14
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Link non funzionanti?
- Risposte: 14
- Visite : 28978
Re: Link non funzionanti?
Su olimpiadi.dm.unipi.it non raggiungo proprio il server, mentre su olimpiadi.dm.unibo.it dà un 404Nonno Bassotto ha scritto:Che io sappia, è già attivo mod_rewrite, e questi link dovrebbero funzionare. Solo che invece che essere link interni bisogna fare il giro.

- 24 giu 2011, 12:37
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Link non funzionanti?
- Risposte: 14
- Visite : 28978
Re: Link non funzionanti?
Se no si potrebbe usare mod_rewrite su http://www.oliforum.it/ per fare un redirect di tutte le pagine caricate su http://www.oliforum.it/ .. anche se non so se per la configurazione di unibo.it ciò sia possibile
- 09 giu 2011, 23:27
- Forum: Combinatoria
- Argomento: BMO 2011 - 4
- Risposte: 7
- Visite : 4397
Re: BMO 2011 - 4
A occhio può anche valere 5, dipende dalla griglia di correzione; ma pensiamo a concludere il problema: perché ogni punto interno all'esagono è coperto da uno dei sei triangoli? Perché, ad esempio, al centro i triangoli non lasciano uno spazio vuoto, pur avendo un lato in comune a due a due?
Sì ma ...
Sì ma ...
- 08 giu 2011, 19:26
- Forum: Combinatoria
- Argomento: BMO 2011 - 4
- Risposte: 7
- Visite : 4397
Re: BMO 2011 - 4
Ci ho ripensato.. 2/10 xD
- 08 giu 2011, 19:06
- Forum: Combinatoria
- Argomento: BMO 2011 - 4
- Risposte: 7
- Visite : 4397
Re: BMO 2011 - 4
Penso che valesse 4/10 quello che hai scritto..
Diciamo che dovresti dimostrare che effettivamente ci sono sempre delle sovrapposizioni
Diciamo che dovresti dimostrare che effettivamente ci sono sempre delle sovrapposizioni
