La ricerca ha trovato 23 risultati
- 10 dic 2009, 18:07
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Combinazioni e caffè.
- Risposte: 25
- Visite : 12366
- 07 dic 2009, 13:39
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°26
- Risposte: 27
- Visite : 10424
Re: Pensiero Laterale N°26
 Senza parole 
Due uomini erano amici fraterni,ma si erano persi di vista da tanti anni.Un pomeriggio si incontrarono,ma nessuno rivolse la parola all'altro.Non erano né sordi,né muti e nel luogo in cui si trovavano non era proibito parlare.Perchè non si rivolsero la parola?
S'erano persi di ...
					Due uomini erano amici fraterni,ma si erano persi di vista da tanti anni.Un pomeriggio si incontrarono,ma nessuno rivolse la parola all'altro.Non erano né sordi,né muti e nel luogo in cui si trovavano non era proibito parlare.Perchè non si rivolsero la parola?
S'erano persi di ...
- 06 dic 2009, 20:21
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°25
- Risposte: 66
- Visite : 28083
L'uomo è un malavitoso, ha fatto qualche sgarro e i suoi compari l'hanno messo nella bara di un altro.karlosson_sul_tetto ha scritto:No,lui sa che poi la bara sarà seppellita.(forse ho detto un pò troppo...)SkZ ha scritto:ma non e' una bara interrata?
o ha visto tracce di fango e ha capito di essere stato interrato?
- 06 dic 2009, 20:10
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Monete false
- Risposte: 6
- Visite : 4108
è random: nelle condizioni non c'è che debbano essere quantità tutte diverse, perciò possono esserci due (o più pile) con lo stesso numero di moneteSkZ ha scritto:se nelle altre 9 abbiamo monete false da 0 a 9 in modo aleatorio e' una cosa, se non ci sono 2 pile con la stessa quantita' di false e' un'altra
- 06 dic 2009, 20:01
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°25
- Risposte: 66
- Visite : 28083
- 06 dic 2009, 19:56
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Monete false
- Risposte: 6
- Visite : 4108
- 06 dic 2009, 19:48
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°25
- Risposte: 66
- Visite : 28083
- 06 dic 2009, 16:13
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Monete false
- Risposte: 6
- Visite : 4108
Monete false
Un vecchio problema recita così: abbiamo dieci pile di monete, ognuna contenente dieci monete per un totale di 100. Ogni pila è costituita da monete tutte autentiche, tranne una, che è costituita da monete tutte false. Le monete false pesano tutte un grammo in più di quelle vere. Se abbiamo soltanto ...
					- 06 dic 2009, 16:03
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°25
- Risposte: 66
- Visite : 28083
- 06 dic 2009, 15:48
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°23
- Risposte: 17
- Visite : 8156
- 06 dic 2009, 15:42
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Pensiero Laterale N°25
- Risposte: 66
- Visite : 28083
- 05 ott 2009, 18:34
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Alì Baba e la caverna magica
- Risposte: 42
- Visite : 18496
- 04 ott 2009, 13:49
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Clessidre
- Risposte: 3
- Visite : 3807
- 04 ott 2009, 12:45
- Forum: Combinatoria
- Argomento: AIME 1991
- Risposte: 3
- Visite : 1870
- 04 ott 2009, 03:28
- Forum: Combinatoria
- Argomento: AIME 1991
- Risposte: 3
- Visite : 1870
AIME 1991
Dalle American Invitational Mathematics Examination:
Dato un numero razionale, scrivetelo come una frazione ridotta ai minimi termini e calcolate il prodotto di numeratore e denominatore. Per quanti numeri razionali, compresi fra 0 e 1, 20! sarà la soluzione?
					Dato un numero razionale, scrivetelo come una frazione ridotta ai minimi termini e calcolate il prodotto di numeratore e denominatore. Per quanti numeri razionali, compresi fra 0 e 1, 20! sarà la soluzione?

 Comunque l'idea è che accende il fiammifero perchè non puo' accendere altro O.o
 Comunque l'idea è che accende il fiammifero perchè non puo' accendere altro O.o