cercherò di imparare il latex
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 16 ago 2009, 01:33
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: dimostrazione equazione
- Risposte: 4
- Visite : 3853
- 15 ago 2009, 19:58
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: ciao
- Risposte: 2
- Visite : 1808
ciao
mi chiamo jennifer, devo fare il v anno di liceo scientifico .
ho scoperto questo forum e mi piacerebbe migliorare nel problem solving. magari l'anno prossimo potrei passare la fase d'istituto....e partecipare almeno alle provinciali!!!
ciao

ho scoperto questo forum e mi piacerebbe migliorare nel problem solving. magari l'anno prossimo potrei passare la fase d'istituto....e partecipare almeno alle provinciali!!!
ciao
- 15 ago 2009, 19:36
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: dimostrazione equazione
- Risposte: 4
- Visite : 3853
dimostrazione equazione
Siano p,q due numeri primi.
Dimostrare che l'equazione p / x^2 + q / y^2 = 1
ammette soluzioni intere x,y appartenenti a Z se e solo se p+q è un quadrato
posso iniziare pnendo p+q=t^2?
quindi sostituendo in qx^2+py^2=x^2y^2 p=T^2 -q e q=t^2-p fino a cercare di dimostrare un'identità ?
grazie mille
Dimostrare che l'equazione p / x^2 + q / y^2 = 1
ammette soluzioni intere x,y appartenenti a Z se e solo se p+q è un quadrato
posso iniziare pnendo p+q=t^2?
quindi sostituendo in qx^2+py^2=x^2y^2 p=T^2 -q e q=t^2-p fino a cercare di dimostrare un'identità ?
grazie mille
- 13 ago 2009, 20:07
- Forum: Combinatoria
- Argomento: una media
- Risposte: 10
- Visite : 4263
- 13 ago 2009, 12:52
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: come prepararsi alle gare di archimede del prossimo anno?
- Risposte: 5
- Visite : 2951
- 13 ago 2009, 12:38
- Forum: Combinatoria
- Argomento: una media
- Risposte: 10
- Visite : 4263
ciao
ciao, io non ho capito bene come si doveva svolgere questo problema...
me lo potreste spiegare??

me lo potreste spiegare??
- 12 ago 2009, 22:07
- Forum: Combinatoria
- Argomento: una media
- Risposte: 10
- Visite : 4263
ciao
ciao, non so se è giusta la risposta. ma non si dovrebbe fare
(2+7+3)\3= 12\3= 4?
quindi la durata media dovrebbe essere di 4 giorni
ciao
(2+7+3)\3= 12\3= 4?
quindi la durata media dovrebbe essere di 4 giorni
ciao
- 12 ago 2009, 21:33
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: come prepararsi alle gare di archimede del prossimo anno?
- Risposte: 5
- Visite : 2951
come prepararsi alle gare di archimede del prossimo anno?
ciao, sono nuova del forum e mi sono appena iscritta. Considerando che l'anno prossimo finirò le superiori, mi piacerebbe riuscire a passare per una volta le gare interne alla scuola (le gare di archimede). A scuola non veniamo preparati ad affrontare le gare e quindi mi sono sempre trovata spaesata ...