Sia N = {0, 1, 2, 3, . . . } l’insieme dei numeri naturali, e sia f : N → N funzione iniettiva. Dimostrare che l’insieme degli y di N per cui l’equazione y = f(f(x)) non ha soluzione nell’incognita x è infinito, oppure ha un numero pari di elementi. Sicuramente lo avrete già visto da qualche parte.....
Hai visto gli orari degli esami? Matematica è stata divisa in "MATEMATICA" e "PROBLEM SOLVING". Chi sa quale delle due sessioni è quella "olimpica" e quale quella "convenzionale"...
Scusate, ma iniziare con "Ciao a tutti" mi sembrava banale...
Sono uno delle olimpiadi della fisica che si cimenta con qualcosa di matematica... sapete com'è... per tentare l'ammissione da qualche parte!