La ricerca ha trovato 29 risultati

da nature92
14 gen 2010, 21:42
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Scrivere una dimostrazione
Risposte: 17
Visite : 5735

@nature92: Non sono sicuro di capire il tuo ragionamento. Reitero il mio suggerimento: cosa vuol dire, dati due numeri a e b, che a divide b? Una volta che rispondi a questa domanda vedrai che la dimostrazione verrà fuori da sola. a divide b se e solo se esiste un numero intero c tale che c*a=b. Ma...
da nature92
13 gen 2010, 19:23
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Scrivere una dimostrazione
Risposte: 17
Visite : 5735

in qualche modo: per ipotesi x=a^n + k con k minore di a^n se poi supponessimo che x=a^(n+1) , potremmo sostituire e ottenere a^n + k= a^(n+1) da cui a^n (a-1)= k che però va contro al fatto che k dev'esse minore di a^n quindi è dimostrato! :D p.s. scusate la brutta scrittura ma x^(n+1) con il "...
da nature92
12 gen 2010, 18:56
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Scrivere una dimostrazione
Risposte: 17
Visite : 5735

perfetto grazie 1000 gauss!! :) però forse non saprei neanche come dimostrarlo !! :?
Ok, torno a studiare italiano e la differenza tra divisibile e divide :cry:
è studiare troppe lettere che fa male :P
da nature92
12 gen 2010, 15:40
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Scrivere una dimostrazione
Risposte: 17
Visite : 5735

già che ci siamo chiedo una cosa anch'io: bisogna dare per scontato a febbraio che se $ a $ non è divisibile per $ x^n $ allora non è neanche divisibile per x^(n+1) o bisogna dimostrarlo in qualche modo?
da nature92
17 dic 2009, 22:51
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: che cos'è la matematica?
Risposte: 40
Visite : 14475

edriv Per me è il tentativo più riuscito di costruire qualcosa che stia in piedi. solo??speravo in qualcosa di un po' più poetico.. :wink: cioè..la matematica secondo me è realtà stessa..apre alla verità..non è un caso secondo me che gli antichi greci studiassero matematica e soltanto dopo si potes...
da nature92
13 dic 2009, 19:48
Forum: Discorsi da birreria
Argomento: che cos'è la matematica?
Risposte: 40
Visite : 14475

che cos'è la matematica?

no,non il famoso libro.. cos'è per voi la matematica, come la descrivereste in poche parole?o qual è l'aforisma, la frase celebre di qualche altro famoso personaggio che meglio sintetizza il vostro sentimento per questa materia? :D finora le mie fasi preferite sono "Se l'uomo non sapesse di mat...
da nature92
25 nov 2009, 21:05
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: archimede 2009, come sono andate?
Risposte: 104
Visite : 35626

SkZ ha scritto:$ ~n^5\equiv n \mod 10 $
non vorrei essere annoiante e mi scuso ancora per non capire, però solo chiarendomi la mente punto dopo punto posso migliorare davvero :roll: allora..come mai $ ~n^5\equiv n \mod 10 $ ?? lo si dimostra guardando i 10 casi possibili?
da nature92
25 nov 2009, 19:27
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: archimede 2009, come sono andate?
Risposte: 104
Visite : 35626

per 11 ok congruo 1 mod 10 e 1 alla 66 fa sempre uno Ok, nota che stai usando implicitamente questo fatto: a \equiv b \pmod m \implies a^n \equiv b^n \pmod m . E' utile esserne consapevoli, perché a volte fare operazioni così alla leggera con i moduli è causa di errori. già, grazie, ma proprio usan...
da nature92
23 nov 2009, 21:07
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: archimede 2009, come sono andate?
Risposte: 104
Visite : 35626

ok grazie!
da nature92
23 nov 2009, 20:54
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: archimede 2009, come sono andate?
Risposte: 104
Visite : 35626

mm.. :? .. sì, anch'io l'ho risolto come dici tu SkZ ! però.. per quanto riguarda le congruenze.. per 11 ok congruo 1 mod 10 e 1 alla 66 fa sempre uno , ma per 2 alla 65 e per 3 alla 66 come si stabilisce il modulo in base 10?? thanks :lol:
da nature92
23 nov 2009, 19:37
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: archimede 2009, come sono andate?
Risposte: 104
Visite : 35626

comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa 8) si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!! Io l'ho risolto cosi: 66^{66}/2=2^{65}\cdot 3^{66}\cdot 11^{66} \equiv 2\cdot 9 \cdot 1=8 \pmo...
da nature92
04 set 2009, 10:59
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: inizio preparazione
Risposte: 7
Visite : 4708

grazie davvero,mi metterò di buon impegno, almeno ora so come muovermi! :) grazie anche a te djoko fammi sapere ogni tanto come continui la tua preparazione!
da nature92
03 set 2009, 19:23
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: inizio preparazione
Risposte: 7
Visite : 4708

ok grazie!da quali video consigli di incominciare?è indifferente? e con stage quali intendi??ci andrei volentieri ma non ne conosco!
da nature92
03 set 2009, 15:21
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: inizio preparazione
Risposte: 7
Visite : 4708

inizio preparazione

Ciao a tutti..domanda già fatta un milione di volte immagino,però proprio non so da dove cominciare un po' di preparazione per una scuola d'eccellenza -mi "acconteterei" anche della scuola Galileiana di padova- :wink: Allora..devo ancora cominciare la quarta, ho un po' di tempo spero! Nell...