Qualche informazione generale la trovi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Trasformazione_affine
e anche nelle schede olimpiche.
In genere per le dimostrazioni non ti interessa trovare la trasformazione effettiva, ma essendo questa determinata da 6 coppie di punti (3 di partenza e 3 di arrivo) puoi mandare ogni triangolo in qualsiasi altro a tuo piacimento.
L'affinita': manda rette in rette, conserva il parallelismo, il rapporto tra le aree ed il rapporto tra le lunghezze di segmenti paralleli o appartenenti alla stessa retta.
Non conserva comunque gli angoli, l'essere una circonferenza ed i rapporti tra segmenti appartenenti a rette incidenti.